MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Italia nostra dice la sua sul nuovo Piano dell’edilizia scolastica. Attesa per il ricorso al Tar

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Avezzano. Italia Nostra interviene nel dibattito sul Piano dell’Edilizia Scolastica del Comune di Avezzano. “Nei giorni scorsi – afferma Claudio Palazzi – l’Amministrazione ha affermato che il progetto di vendita delle Scuole Corradini-Fermi sarebbe tramontato da tempo, facendo passare l’idea che il ricorso al Tar presentato il mese scorso dalla nostra Associazione sarebbe ‘inutile’.  Abbiamo invece ragione di credere che l’Amministrazione abbia fatto l’improvviso dietro-front proprio dopo aver ricevuto il nostro ricorso, che evidenziava tantissimi profili di illegittimità e inconguità della Delibera 375,che prevede l’alienazione del complesso scolastico Fermi-Corradini, e che ad oggi non risulta comunque annullata o revocata. Prendiamo atto con soddisfazione che il Comune ha riconosciuto la correttezza delle nostre argomentazioni, rinunciando alla folle idea di alienare ai privati il complesso scolastico, che deve restare invece patrimonio della collettività. Restano comunque alcuni interrogativi. In primo luogo quello della collocazione degli edifici destinati a ospitare le Scuole: dalle notizie apprese dai giornali sembra che comunque vi è l’intenzione di eliminare le Scuole dal Centro. Ma questa è una decisione che non ci trova d’accordo, perché la normativa vuole che ogni quartiere abbia proprie scuole,  raggiungibili a piedi dai suoi abitanti. Avezzano è una città arretrata dal punto di vista urbanistico, e gli abitanti del Centro sarebbero costretti a usare l’automobile per portare i figli nella zona nord, data l’assoluta carenza di trasporti pubblici, e visto che il Centro e il quartiere Borgo Pineta sono collegati solamente da sottopassaggi automobilistici, senza spazi per pedoni, ciclisti e gli utenti deboli. Inoltre non basta che il complesso che oggi ospita le Cortradini-Fermi rimanga di proprietà pubblica: esso deve essere ristrutturato adeguatamente, preservando la sua importanza storico-architettonica, ristrutturando i fregi esterni e l’architettura interna, e conservando la destinazione collettiva e non commerciale.

Next Post

Biciday dell'8 maggio, chiamate all'appello le associazioni, i comitati e i cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    694 shares
    Share 278 Tweet 174
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication