MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Istituto Industriale e Valledelsalto.it insieme per la creazione di Quaderno 4

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. L’Istituto d’Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Avezzano, con la direzione del Dirigente Scolastico Professoressa Anna Amanzi, ha collaborato all’organizzazione dell’incontro con le scuole del territorio, promosso dall’Organizzazione di Volontariato valledelsalto.it, incontro che si terrà domani alle 10 presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano. Durante l’appuntamento, organizzato anche con la collaborazione del Comune di Avezzano, verrà presentata la versione stampata del Quaderno n. 4 della citata organizzazione. Il Quaderno, già on line dal 2013, racconta le antiche e recenti infrastrutture della Valle del Salto. Durante l’incontro verrà posta l’attenzione anche sulla storia della linea ferroviara cosiddetta “vertebrale italiana”, che classe, banchi vuoti a scuolaavrebbe dovuto collegare Firenze con Napoli, linea progettata dai generali dell’appena costituito Regno d’Italia intorno al 1865 ma mai completata. Altra storia raccontata sarà quella del grande unico bacino idrico Salto Turano, realizzato con la costruzione delle dighe delle Valli del Salto e del Turano. Infine nell’incontro si parlerà di una recente infrastruttura che da due decenni va prendendo forma in centro Italia, dal nord dell’Umbria al sud dell’Abruzzo: Il Sentiero Europeo E1 che da Capo Nord in Norvegia raggiunge la Sicilia. Le storie delle infrastrutture saranno raccontate con la proiezione di diapositive e video, tra cui il filmato curato da Roberto Marinelli, autore anche di altri importanti studi. Agli studenti interessati sarà fatto omaggio della versione in stampa del Quaderno n. 4. A questo primo appuntamento con le scuole di Avezzano seguiranno altri incontri proprio nei territori interessati dalla presenza delle infrastrutture le cui storie sono raccontate nel Quaderno.

Next Post

Ecco la casa delle donne nella Marsica, domani la presentazione nella giornata contro la violenza

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication