MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Istituito il fondo San Berardo, un aiuto dalla Caritas per i disoccupati e le famiglie in difficoltà

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Costituito il fondo San Berardo, con una dotazione di 200mila euro ricevuta dalla Conferenza episcopale italiana e messa a disposizione dal vescovo di Avezzano, Pietro Santoro, in risposta all’emergenza sanitaria del coronavirus. Un aiuto concreto dalla Caritas per i disoccupati e le famiglie in difficoltà. Il nuovo report Caritas di Avezzano e il Fondo “San Berardo” sono stati presentati questa mattina ad Avezzano in una conferenza stampa dove sono intervenuti il vescovo Pietro Santoro, il vicario generale ed economo della diocesi don Francesco Tudini, il direttore Caritas don Carmine Di Bernardo, il vicedirettore della Caritas Lidia Di Pietro e la dottoressa Cristina Paone, nonché delegata diocesana per il “Fondo San Berardo”.

Un fondo a quale potranno attingere tutti coloro che vivono in uno stato di disagio socio-economico, quanti hanno perso il lavoro e sono esclusi da altre tutele sociali, le persone che nel commercio o in altri settori hanno necessità di un sostegno che li accompagni ad una “ripresa autonoma” e famiglie che, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno subito una drastica diminuzione del reddito.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

“La straordinarietà dell’intervento”, ha spiegato il vescovo Santoro, “non sostituisce in alcun modo il cammino solidale della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali”. I beneficiari potranno accedere, previo contatto telefonico per prendere un appuntamento con la delegata Paone, telefonando al numero 3518634621.

È stato illustrato, nel corso della conferenza stampa, il report delle attività della diocesi svolte dal 1 marzo al 31 luglio. Anche la Caritas diocesana di Avezzano si è ritrovata a dover far i conti con la pandemia del coronairus. “Abbiamo rimodulato le attività”, ha spiegato Santoro, “per adeguarle alle misure di contenimento del contagio, ma tutti i servizi essenziali sono stati tenuti aperti”.

“Durante i giorni stretti del lockdown l’esigenza primaria è stata quella di alleviare il disagio di chi non poteva restare a casa: i senza fissa dimora o vittime della povertà estrema. Abbiamo garantito loro, oltre che  l’ospitalità abitativa di emergenza, con l’importante contributo economico del Comune di Avezzano, il servizio docce e la Mensa ovvero le attività di sollievo”, ha sottolineato Lidia Di Pietro, “tra l’11 marzo e il 31 luglio sono state fornite 482 ospitalità notturne, in quattro diverse strutture del territorio. Il 55% degli ospitati sono stati uomini, il 45% donne.  Il 93% degli ospiti sono di nazionalità italiana, il 7% stranieri. La complessità delle problematiche per le quali è stata attivata l’ospitalità abitativa d’emergenza si riflette nei giorni di presenza: la permanenza media degli utenti italiani è stata di 41 giorni, quella degli stranieri  appena 9”.

Attenzione anche al servizio mensa di San Lorenzo, che ha riscontrato un leggero incremento di presenze, all’ascolto e all’orientamento e al servizio stampa del materiale didattico. “A tutela degli alunni privi di dotazioni informatiche adeguate alla didattica a distanza, sin dai primi giorni della chiusura, è stata attivata una casella di posta elettronica dedicata al ricevimento e alla stampa  del materiale scolastico”, ha detto il direttore Caritas don Carmine Di Bernardo, “il servizio è stato richiesto direttamente  dalle famiglie o dagli insegnanti a sostegno degli alunni meno autonomi.  Sono state consegnate oltre 3000 pagine a studenti di ogni ordine e grado”.

E ancora aiuti alimentari e impennata di accessi per l’Emporio Solidale. “Di fronte ad una situazione tanto critica e complessa, non possiamo non testimoniare con viva gioia la ricchezza delle donazioni ricevute”, hanno concluso, “ugualmente riconoscenti siamo ai numerosi volontari che si sono messi a disposizione per portare avanti i diversi servizi. Nella necessità di mettere a riposo i volontari più anziani e vulnerabili, abbiamo sperimentato la generosità operativa di oltre 50 nuovi volontari, 22 giovani under 30 e 29 adulti.  Un ringraziamento particolare all’Azione Cattolica diocesana”.

Next Post

Cappadocia, l’eco-mostro sarà discusso in Parlamento: la candidata Federici presenta la questione a D’Alessandro

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication