MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Istat, il 57,2% degli abruzzesi è preoccupato per i cambiamenti climatici

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Marzo 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

4 Novembre 2025

Allarme falsi sms che invitano a contattare il CUP, assessorato alla salute: “ignorateli o cancellateli”

3 Novembre 2025

L’Aquila. Nel 2024 il 57,2% degli abruzzesi esprime preoccupazione per i cambiamenti climatici, dato leggermente inferiore rispetto alla media nazionale (58,1%). Inoltre, quasi un abruzzese su due, il 47,8%, è preoccupato per l’inquinamento dell’aria.

E’ quanto emerge dal report Istat ‘Preoccupazioni ambientali’. A preoccupare gli abruzzesi ci sono anche l’inquinamento delle acque (36,5%), la produzione e smaltimento dei rifiuti (34,9%), l’effetto serra, buco dell’ozono (31,9%), il dissesto idrogeologico (29,6%), le catastrofi provocate dall’uomo (26%) e l’esaurimento delle risorse naturali (25,2%). Tra gli altri elementi di preoccupazione, con percentuali minori, vi sono l’inquinamento del suolo (22,2%), l’estinzione di alcune specie vegetali/animali (21,6%), la distruzione delle foreste (18,8%) e l’inquinamento elettromagnetico (13,8%). Solo un abruzzese su dieci è preoccupato per l’inquinamento acustico (11,9%) e per la rovina del paesaggio (10,9%).

Dal report, inoltre, emerge che i cittadini si dimostrano attenti in alcuni ambiti. Il 72,5% degli abruzzesi, ad esempio, fa attenzione a non sprecare energia e il 70,6% fa attenzione a non sprecare acqua. Inoltre, il 49,8% della popolazione evita la guida rumorosa, il 39,6% legge le etichette degli ingredienti, il 31,8% acquista prodotti a chilometro zero, il 19,6% evita di usare prodotti usa e getta, il 17,6% acquista alimenti-prodotti biologici e il 13,7% sceglie mezzi di trasporto alternativi.

 
Tags: abruzzoclima
Next Post

Morte di Fulco Pratesi, Wwf Abruzzo: una vita per la natura, sotto il segno del panda 

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1224 shares
    Share 490 Tweet 306
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    352 shares
    Share 141 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication