MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Isola pedonale in centro: Di Pangrazio fa le prove, De Angelis “Avezzano ferma e vecchia”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
3 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ad Avezzano si torna a parlare di isola pedonale in centro. Dopo un anno di restrizioni dovute al diffondersi del covid, dopo mesi di pioggia e maltempo, arriva il sole – e si spera che duri – e la voglia di tanti cittadini è quella di uscire e intrattenersi all’aperto con gli amici per aperitivi e cene all’aperto.

Fin qui nulla di nuovo: post chiusure, la tendenza è la stessa in tutta Italia e non solo.

Avezzano si prepara alle Giornate Agrotecniche 2025: innovazione e agricoltura protagoniste del futuro al Serpieri

23 Maggio 2025

Ad agosto Fred De Palma farà ballare a Meta di Civitella Roveto: concerto gratuito

23 Maggio 2025

Succese, però, che nel cuore della Marsica si sia riaccesa di nuovo la polemica sulla pedonalizzazione, tema che ormai tiene banco da anni, non solo per gli avezzanesi ma anche per tanti altri cittadini dei paesi limitrofi che usano intrattersi nei locali del centro di Avezzano, soprattutto nei week end.

“Prove di isola pedonale nell’area del centro storico cittadino dove, nel fine settimana, per incentivare la ripresa delle attività di ristorazione, l’amministrazione Di Pangrazio farà scattare la chiusura al traffico in formula sperimentale”, annuncia l’amministrazione a guida di Gianni Di Pangrazio, in una nota alla stampa, “lo stop ai mezzi a motori, eccetto per gli autorizzati, previsto venerdì e sabato dalle 20 alle 22.30 e domenica dalle 16 alle 22.30 -mediante l’istituzione del divieto di sosta e transito- interesserà via Cataldi (da via Amendola esclusa a via Corradini); via Vittorio Veneto (da via Amendola a via Corradini compresa); via Corradini (da via Monte Grappa a Corso della Libertà); via Garibaldi (da piazza Matteotti a via Valeri esclusa). Sempre in via Garibaldi scatterà lo stop al traffico da via Valeri esclusa a via Monte San Michele esclusa; mentre in via Emilia da via Vittorio Veneto a via Garibaldi; in via Bagnoli da via Vittorio Veneto a via Monte Grappa esclusa; in Corso della Libertà da via Corradini a via Bagnoli esclusa”.

“L’obiettivo dell’amministrazione comunale”, afferma il sindaco Di Pangrazio, “è quello di promuovere iniziative tese a incentivare la ripresa graduale delle attività economiche e sociali nel pieno rispetto della vigente normativa emergenza Covid 19”.

In questa fase, essendo la Regione in zona gialla -quindi con il coprifuoco che scatta alle 23- per consentire il ritorno a casa in tempo utile a cittadini e operatori, l’isola sperimentale chiude i battenti alle 22.30. Gli uffici, comunque, stanno elaborando la mappa finale per l’isola pedonale estiva, sempre nel segno della condivisione con i cittadini, le associazioni di categoria e i commercianti, dove l’orario di chiusura dovrà sempre tener conto delle direttive anticovid imposte dal governo centrale.

Alla lettura della notizia non si è fatta attendere la riflessione dell’ex sindaco Gabriele De Angelis che aveva fatto della pedonalizzazione del centro uno dei suoi focus di governo, incentivati anche dalla mobilità sostenibile.

“Dopo 8 mesi di riunioni, condivisioni, tavoli di lavoro arriva l’originale e rivoluzionaria idea dell’isola pedonale di ben due ore e mezza, condivisa solo con una parte dei commercianti”, ha scritto sulla sua pagina Facebook, “la legge prevede che i detenuti al 41 bis possano stare all’aria aperta per un massimo di due ore al giorno. Ci è andata comunque meglio. La tradizionale isola nei weekend estivi che loro chiamano “sperimentale” è già in vigore da molti anni, con risultati eccellenti: non è dato capire cosa si debba ancora sperimentare”.
“L’isola pedonale permanente è ben altro”, conclude De Angelis, “è un concetto urbanistico diverso pensato per i bambini, le famiglie, i disabili, i giovani, il commercio fiorente, per una vita migliore e una città moderna. Il sistema economico di prossimità, anche a causa di questo stallo provocato da amministratori senza coraggio e senza idee precise di sviluppo per la Città, continua a regredire come sta avvenendo da molto tempo. Avezzano è ferma, Avezzano è vecchia”.
Next Post

Sanità: "Passi avanti su riorganizzazione rete ospedaliera, tenuti incontri fondamentali"

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication