Avezzano. C’è tempo fino al 30 novembre per presentare la domanda di iscrizione all’Albo degli scrutatori di seggio elettorale. Si tratta di un appuntamento annuale che consente ai cittadini di collaborare attivamente al corretto svolgimento delle elezioni, garantendo trasparenza e regolarità nelle operazioni di voto.
Possono fare domanda tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza che abbiano assolto l’obbligo scolastico. Restano esclusi i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste, dei Trasporti, i militari in servizio, i medici condotti, i segretari comunali e i dipendenti degli uffici elettorali, oltre ai candidati alle elezioni.
L’iscrizione all’Albo ha valore permanente, quindi non va rinnovata ogni anno: sarà la Commissione elettorale comunale, nel mese di gennaio, ad aggiornare l’elenco con i nuovi nominativi e le eventuali cancellazioni.
La domanda può essere presentata all’Ufficio Elettorale del Comune di residenza – di persona o tramite PEC – allegando un documento d’identità valido. In molti Comuni è disponibile anche la modalità online, accessibile con SPID o carta d’identità elettronica.
Un piccolo gesto di cittadinanza attiva che permette di partecipare concretamente alla vita democratica e di contribuire al buon andamento delle consultazioni elettorali.








