MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#IoSonoAmbiente: anche la Marsica partecipa alla campagna sui comportamenti rispettosi della Natura

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
1 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Gli ecosistemi naturali e la biodiversità sono minacciati dall’invadente attività dell’uomo, che sta portando la biosfera alla sua sesta grande estinzione. L’80% della perdita di diversità biologica è causato dalla distruzione degli habitat e, se non cambiamo al più presto il nostro stile di vita, il 20% delle specie conosciute potrebbe scomparire nell’arco dei prossimi 30 anni e addirittura il 50% entro la fine di questo secolo. Ogni 20 minuti, il mondo perde una o più specie e circa 30 ettari di habitat naturali. Se si pensa che la normale velocità di ricambio delle specie è di circa una ogni quattro anni, l’attuale velocità di estinzione, circa 30.000 all’anno, è senza precedenti. Siamo nel mezzo della più grande estinzione di massa, da quando i dinosauri furono spazzati via 65 milioni di anni fa.

La quantità di rifiuti di plastica nei mari è in forte aumento: ogni anno vengono prodotti a livello mondiale 300 milioni di tonnellate di materie plastiche, di cui almeno 8 milioni finiscono in mare. Si tratta di una minaccia per le specie marine e per tutti gli ecosistemi, ma anche un rischio per la salute umana, con implicazioni significative su settori come il turismo, la pesca e l’acquacoltura. Il Ministero dell’Ambiente sta lavorando a una legge per tutelare il mare, ma ogni cittadino può e deve fare la sua parte.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Parte così la campagna di comunicazione #IO SONO AMBIENTE, dalla collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente e i Carabinieri per la Biodiversità, volta a suscitare comportamenti rispettosi della Natura, a promuovere la messa al bando della plastica monouso e a scoraggiare l’abbandono della plastica nell’ambiente.

La campagna prenderà avvio nell’Alto Sangro sabato 3 agosto, presso il Centro Visite della Riserva Naturale Statale “Feudo Intramonti” a Civitella Alfedena (AQ), con laboratori sull’ecosistema fluviale e sulle microplastiche, nonché l’inaugurazione di statue lignee sul tema “Uomo e Natura: una possibile e affascinante convivenza” (locandina allegata). Presso lo stesso Centro Visite e quello della Riserva Naturale Statale “Monte Velino” a Magliano de’Marsi (AQ), sarà presente uno stand istituzionale dei Carabinieri per la Biodiversità, dove verranno accolti i visitatori; la postazione sarà operativa ogni giorno, dalle 9 alle 17, fino al 15 settembre, per fornire al pubblico informazioni sul tema della tutela della biodiversità e del riciclo, riutilizzo e riduzione dell’uso della plastica. Entrambe le Riserve sono gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro.

Altre analoghe postazioni dei Carabinieri per la Biodiversità, con l’attiva partecipazione dei volontari del progetto LIFE ESC360, saranno operative in alcune località turistiche dell’Alto Sangro, secondo il seguente calendario:

  • Giovedì 15 agosto, ore 10/13, Civitella Alfedena, Camosciara, Parco Naz. d’Abruzzo
  • Giovedì 15 agosto, ore 10/13, Pescocostanzo, Via O. Colecchi
  • Giovedì 15 agosto, ore 17/20, Roccaraso, Via Roma
  • Venerdì 16 agosto, ore 17/20, Castel di Sangro, Piazza T. Patini
  • Sabato 24 agosto, ore 17/20, Castel di Sangro, Piazza T. Patini
  • Domenica 25 agosto, ore 17/20, Castel di Sangro, Piazza T. Patini
  • Sabato 31 agosto, ore 10/13, Civitella Alfedena, Largo S. Lucia, Parco Naz. d’Abruzzo
  • Sabato 31 agosto, ore 17/20, Pescasseroli, Villa Comunale, Parco Naz. d’Abruzzo
  • Sabato 7 settembre, ore 10/13, Roccaraso, Via Roma
  • Sabato 7 settembre, ore 17/20, Pescocostanzo, Via O. Colecchi
  • Domenica 8 settembre, ore 10/13, Pescasseroli, Villa Comunale, Parco Naz. d’Abruzzo
Next Post

Prosegue la Settimana Marsicana, gli eventi previsti per domani

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication