MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Io ci provo, al teatro Talia gli studenti riflettono sull’autismo

Proiettato il documentario realizzato dagli ospiti della struttura La Casa di Michele dell'Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Aprile 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Questa mattina alle 11 al Teatro Talia di Tagliacozzo, in occasione della settimana di consapevolezza sull’autismo, è stato proiettato il film – documentario IO CI PROVO, realizzato dagli ospiti della struttura “La Casa di Michele” all’Aquila.

 

Notre Dame de Paris in scena al Teatro Talia: tutte le informazioni

21 Novembre 2025

Il Teatro Talia omaggia Pino Daniele con “Tutta n’ata storia”

30 Ottobre 2025

All’evento, molto apprezzato, ha partecipato una rappresentanza di studenti degli studenti dell’Istituto tecnico ed economico per il Turismo “Andrea Argoli” accompagnati dalla Dirigente Prof.ssa Clementina Cervale, dalla Vicaria Prof.ssa Antonella Di Carlo e dagli insegnanti. L’importante appuntamento di approfondimento e di più attenta e rispettosa sensibilizzazione alla tematica dell’autismo è stato voluto dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio e dalla Presidente del Consiglio comunale Alessia Rubeo, delegata alle Politiche sociali. Il film documentario ‘Io ci provo’, è il frutto di un progetto multimediale ideato da Rosario Sabelli, con la regia di Francesco Paolucci ed ha vinto la sezione ‘Best Documentary’ della prima edizione del Trapani Film Festival. Nell’occasione, la giuria ha motivato il premio  “Per l’attenzione e la cura con cui l’autismo viene raccontato senza nessun pietismo dando spazio e sfogo alla voce dei ragazzi e alla loro irripetibile unicità”. Il lavoro cinematografico, che ha suscitato molto interesse e un’attenta interazione tra i ragazzi e il pubblico presente al Talia, è stato realizzato in Abruzzo, prevalentemente tra L’Aquila e Pescara, dalla cooperativa Lavoriamo insieme e l’associazione “La Casa di Michele – centro riabilitazione per l’autismo” e vede la partecipazione dell’ex rugbista della Nazionale Andrea Lo Cicero. I giovani protagonisti del documentario sono Francesco Scordella, Francesco Pasquali, Antonello Brandolini, Denis Ferrone e Adis Nebi, insieme all’assistente sociale Massimiliano Misiano, al fotografo Leonardo Di Pietrantonio e allo stesso regista Sabelli.

Tags: Istituto Argoliteatro talia
Next Post

"Papà questa è per te dal mio amico Francesco", Gianluca Muliere dedica una canzone alla figlia Gioia

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    937 shares
    Share 375 Tweet 234

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication