MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inverno in Marsica: come organizzare un viaggio in auto

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
20 Ottobre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Quando lo stress quotidiano spinge a cercare una pausa, un weekend in Marsicarappresenta un’alternativa accessibile e rigenerante. Raggiungerla in auto è semplice: da Roma o da Napoli bastano poche ore per trovarsi immersi tra montagne, laghi e borghi ricchi di pace. Viaggiare su quattro ruote consente di muoversi liberamente tra le diverse località — da Tagliacozzo a Celano, fino a Ovindoli — seguendo il ritmo del paesaggio e scegliendo di fermarsi dove il panorama invita a una sosta.

Le strade, ben mantenute anche in inverno, permettono di godere di scenari montani e vallate innevate senza rinunciare al comfort. Lontano dal traffico urbano, il viaggio stesso diventa parte dell’esperienza: un percorso che aiuta a rallentare e a riscoprire il piacere di guidare tra curve panoramiche, borghi autentici e natura intatta. In un fine settimana è possibile ritrovare calma e leggerezza, semplicemente lasciandosi alle spalle la città e seguendo la strada che attraversa la Marsica in veste invernale.

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

10 Novembre 2025

Check-up invernale prima di partire: pneumatici, catene e sicurezza

Prima di partire per un weekend invernale, è consigliabile dedicare qualche attenzione alla manutenzione dell’auto. Le temperature rigide e le strade di montagna richiedono condizioni ottimali per garantire sicurezza e comfort durante il viaggio. Il primo controllo riguarda gli pneumatici: le gomme invernali, o in alternativa quelle con marcatura M+S e simbolo del fiocco di neve, reperibili anche online su siti come Euroimportpneumatici.com, che assicurano aderenza anche su fondi bagnati o ghiacciati. È opportuno verificare la profondità del battistrada e la corretta pressione, che tende a diminuire con il freddo.

Altrettanto importante è accertarsi del buon funzionamento dei sensori TPMS, dell’efficienza del sistema frenante e della presenza in auto di catene compatibili con le proprie ruote, obbligatorie su molti tratti appenninici da novembre ad aprile. Anche un controllo rapido dei livelli di liquido lavavetri, antigelo e olio motore può evitare spiacevoli inconvenienti. Pianificare queste verifiche in anticipo permette di affrontare le strade della Marsica con tranquillità, soprattutto in caso di improvvise nevicate o temperature sottozero.

Norme locali e segnaletica invernale: cosa aspettarsi sulle strade abruzzesi

Durante i mesi invernali, chi percorre le strade della Marsica deve tenere conto delle norme stagionali e della segnaletica locale. L’obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene da neve a bordo è in vigore, come nel resto dell’Abruzzo, dal 15 novembre al 15 aprile, con possibili proroghe in base alle condizioni meteo. Questo vale per i principali collegamenti montani, ma anche per tratti secondari che attraversano aree interne e valichi. Lungo il percorso, i cartelli blu con il simbolo dello pneumatico innevato indicano chiaramente dove l’obbligo è attivo.

Oltre all’equipaggiamento, è importante prestare attenzione a eventuali ordinanze comunali che, in caso di nevicate intense, possono limitare la circolazione o imporre l’uso delle catene. In queste zone, le strade vengono comunque monitorate e sgomberate con regolarità, ma è bene informarsi prima della partenza consultando i bollettini meteo e i canali ufficiali della Protezione Civile o dell’ANAS.

Clima, orari e luce: come pianificare tappe e rientri in sicurezza

In inverno, pianificare gli spostamenti in un’area come la Marsica richiede attenzione a fattori come il clima, la durata della luce e le condizioni delle strade. Le giornate più corte invitano a organizzare le tappe con margine, privilegiando visite mattutine e rientri entro il tardo pomeriggio. Le temperature possono variare sensibilmente tra i borghi di fondovalle e le località montane, dove il termometro scende facilmente sotto lo zero. Consultare le previsioni meteo aggiornate e verificare eventuali allerte permette di evitare percorsi innevati o tratti ghiacciati.

Anche il traffico stagionale merita considerazione: nei fine settimana, le località sciistiche come Ovindoli o Pescasseroli possono registrare un maggiore afflusso, rendendo utile partire con anticipo o scegliere itinerari alternativi. Un buon margine di tempo consente di guidare in modo più rilassato e di gestire eventuali soste non programmate, senza imprevisti legati al buio o al calo termico serale. Dotare l’auto di accessori utili – torcia, raschietto per il ghiaccio, coperte – completa una pianificazione responsabile.

Next Post

Screening cardiologico gratuito per bambini e ragazzi a Massa d'Albe

Notizie più lette

  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    796 shares
    Share 318 Tweet 199
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication