MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Invalidità civile, via al piano Asl per smaltire arretrato a ritmo sprint 200 visite a settimana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

12 Maggio 2025

Avezzano. Pratiche per l’invalidità civile: la Asl riorganizza  il Servizio, raddoppia le sedute delle commissioni mediche e, in 30 giorni, smaltisce due mesi di domande pregresse nel territorio  della Marsica. Il servizio di Medicina Legale della Asl n. 1, diretto dalla dottoressa Patrizia Masciovecchio, in seguito a un riassetto organizzativo, ha fatto scattare l’operazione ‘azzeramento arretrati’, per ridurre progressivamente, ma a ritmi serrati, i tempi di esame delle istanze e delle visite per il riconoscimento dell’ invalidità civile, fino all’eliminazione delle giacenze. Con questa iniziativa che riguarda, oltre alla Marsica, Sulmona e Castel di Sangro, verranno vagliate e definite, nel giro di alcuni mesi, tutte le pratiche arretrate. Nella Marsica il nuovo assetto operativo, scattato subito dopo la metà del  marzo scorso, anche in virtù del forte impegno di tutto il personale (  medico e amministrativo), ha già dato risultati notevoli. Nel giro di poco più di 4 settimane, l’azione ‘correttiva’, avviata dall’Azienda tramite un più serrato lavoro delle commissioni mediche del Distretto sanitario di Avezzano (via Monte Velino), ha ridotto i tempi di attesa (cioè di convocazione e visita) da 12  a 10 mesi. Tabella di marcia ‘sprint’ che, probabilmente già entro l’estate, porterà allo smaltimento delle domande giacenti e non ancora esaminate. La prima, drastica riduzione dei tempi di attesa, ottenuta in  poco più di 30 giorni, è stata raggiunta, peraltro, senza istituire commissioni aggiuntive rispetto alle 3 che già operavano ad Avezzano. Ciò che è nettamente migliorata è l’organizzazione del lavoro, molto più adeguata rispetto al passato anche in virtù  dello sforzo di medici e personale amministrativo, ospedale avezzano 1chiamati a un lavoro supplementare. La portata dell’iniziativa, tesa a invertire la rotta sui tempi, si deduce in modo eloquente dai numeri: dalla metà del marzo scorso, in cui è scattata l’operazione ‘azzeramento arretrati’, ad Avezzano (distretto sanitario) le sedute delle commissioni mediche, che esaminano le domande, sono aumentate di 9 a settimana, passando da 11 a 20. Non solo: per ‘aggredire’ con forza la giacenza di domande è stato notevolmente aumentato il numero degli utenti convocati a visita. Una doppia, forte accelerazione che permette di esaminare, a settimana, 200 utenti. “Mantenendo questo passo sostenuto”, dichiara la dr.ssa Masciovecchio, direttore di Medicina Legale, “entro la prossima estate contiamo di eliminare le istanze, accumulatesi in passato ad Avezzano, e di azzerare quindi le attese. Peraltro, nell’ottica di questa operazione di smaltimento  del ‘vecchio’, una o due  commissioni mediche, che operano all’Aquila, potrebbero spostarsi, per un determinato periodo, ad Avezzano”. Il nuovo modello lavorativo è stato adottato, naturalmente, anche in altre aree dell’Azienda dove c’era necessità di mettere mano al pregresso. “Buoni risultati, in termini di riduzione dei tempi”, aggiunge la Masciovecchio, “si registrano anche a Sulmona e a Castel di Sangro dove, così come ad Avezzano,  è stato introdotto un nuovo, avanzato programma informatico, già in  uso in altre aree dell’Azienda, che consente in particolare di sveltire operazioni amministrative come la stesura dei verbali della commissioni mediche”. Tra le novità, a beneficio degli utenti di Marsica, Valle Peligna e Alto Sangro, c’è inoltre l’attivazione di un sistema di ‘dialogo’ on line tra Inps (a cui viene presentata la domanda) e Asl che riduce molti passaggi per la definizione delle pratiche e quindi accorcia sensibilmente l’iter.

Next Post

Primo maggio a Tagliacozzo, tra musica, lavoro e appuntamenti enogastronomici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication