MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Invalidità civile, via al piano Asl per smaltire arretrato a ritmo sprint 200 visite a settimana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Ad Avezzano arriva la Carta Universitaria: sconti, cultura e nuove connessioni tra città e studenti

13 Ottobre 2025

Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

13 Ottobre 2025

Avezzano. Pratiche per l’invalidità civile: la Asl riorganizza  il Servizio, raddoppia le sedute delle commissioni mediche e, in 30 giorni, smaltisce due mesi di domande pregresse nel territorio  della Marsica. Il servizio di Medicina Legale della Asl n. 1, diretto dalla dottoressa Patrizia Masciovecchio, in seguito a un riassetto organizzativo, ha fatto scattare l’operazione ‘azzeramento arretrati’, per ridurre progressivamente, ma a ritmi serrati, i tempi di esame delle istanze e delle visite per il riconoscimento dell’ invalidità civile, fino all’eliminazione delle giacenze. Con questa iniziativa che riguarda, oltre alla Marsica, Sulmona e Castel di Sangro, verranno vagliate e definite, nel giro di alcuni mesi, tutte le pratiche arretrate. Nella Marsica il nuovo assetto operativo, scattato subito dopo la metà del  marzo scorso, anche in virtù del forte impegno di tutto il personale (  medico e amministrativo), ha già dato risultati notevoli. Nel giro di poco più di 4 settimane, l’azione ‘correttiva’, avviata dall’Azienda tramite un più serrato lavoro delle commissioni mediche del Distretto sanitario di Avezzano (via Monte Velino), ha ridotto i tempi di attesa (cioè di convocazione e visita) da 12  a 10 mesi. Tabella di marcia ‘sprint’ che, probabilmente già entro l’estate, porterà allo smaltimento delle domande giacenti e non ancora esaminate. La prima, drastica riduzione dei tempi di attesa, ottenuta in  poco più di 30 giorni, è stata raggiunta, peraltro, senza istituire commissioni aggiuntive rispetto alle 3 che già operavano ad Avezzano. Ciò che è nettamente migliorata è l’organizzazione del lavoro, molto più adeguata rispetto al passato anche in virtù  dello sforzo di medici e personale amministrativo, ospedale avezzano 1chiamati a un lavoro supplementare. La portata dell’iniziativa, tesa a invertire la rotta sui tempi, si deduce in modo eloquente dai numeri: dalla metà del marzo scorso, in cui è scattata l’operazione ‘azzeramento arretrati’, ad Avezzano (distretto sanitario) le sedute delle commissioni mediche, che esaminano le domande, sono aumentate di 9 a settimana, passando da 11 a 20. Non solo: per ‘aggredire’ con forza la giacenza di domande è stato notevolmente aumentato il numero degli utenti convocati a visita. Una doppia, forte accelerazione che permette di esaminare, a settimana, 200 utenti. “Mantenendo questo passo sostenuto”, dichiara la dr.ssa Masciovecchio, direttore di Medicina Legale, “entro la prossima estate contiamo di eliminare le istanze, accumulatesi in passato ad Avezzano, e di azzerare quindi le attese. Peraltro, nell’ottica di questa operazione di smaltimento  del ‘vecchio’, una o due  commissioni mediche, che operano all’Aquila, potrebbero spostarsi, per un determinato periodo, ad Avezzano”. Il nuovo modello lavorativo è stato adottato, naturalmente, anche in altre aree dell’Azienda dove c’era necessità di mettere mano al pregresso. “Buoni risultati, in termini di riduzione dei tempi”, aggiunge la Masciovecchio, “si registrano anche a Sulmona e a Castel di Sangro dove, così come ad Avezzano,  è stato introdotto un nuovo, avanzato programma informatico, già in  uso in altre aree dell’Azienda, che consente in particolare di sveltire operazioni amministrative come la stesura dei verbali della commissioni mediche”. Tra le novità, a beneficio degli utenti di Marsica, Valle Peligna e Alto Sangro, c’è inoltre l’attivazione di un sistema di ‘dialogo’ on line tra Inps (a cui viene presentata la domanda) e Asl che riduce molti passaggi per la definizione delle pratiche e quindi accorcia sensibilmente l’iter.

Next Post

Primo maggio a Tagliacozzo, tra musica, lavoro e appuntamenti enogastronomici

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication