MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Intesa tra Regione e prefetture per inserire gli stranieri nel mondo del lavoro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Marzo 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa “per favorire l’occupabilità dei titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità”.

 

Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

29 Ottobre 2025

Rischio valanghe, Verrecchia (FDI): Approvata all’unanimità nuova legge, più prevenzione, sicurezza e modernità”

29 Ottobre 2025

“E’ un provvedimento – spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca – che abbiamo fortemente voluto e condiviso dalla Giunta regionale e giunge al termine di una serie di incontri con le quattro prefettura abruzzesi. Per questo ringrazio i prefetti per aver aderito all’iniziativa. E’ un importante passo in avanti verso l’integrazione – prosegue l’assessore – che guarda ai cittadini stranieri come una risorsa di coloro in condizione di protezione internazionale o di vulnerabilità, ma soprattutto amplia la platea dei destinatari del programma GOL. Il protocollo favorirà la promozione di percorsi formativi e di politiche attive nel campo del lavoro, anche al fine del superamento dei livelli di competenza e della conoscenza della lingua italiana, vero veicolo di integrazione lavorativa”.

 

Lo schema di protocollo d’intesa, che verrà sottoscritto con gli uffici territoriali del Governo in Abruzzo, è finalizzato all’utilizzo del Programma GOL, PNRR, per l’inclusione lavorativa dei migranti ospitati nel Sistema di accoglienza e integrazione (SAI). “L’atto è volto al rafforzamento del processo di integrazione dei titolari di protezione internazionale e cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità e rappresenta un valido strumento di politiche attive del lavoro – conclude l’assessore – capace di tener conto delle sfide e dei bisogni specifici degli individui, senza differenze di genere, degli ostacoli e delle barriere nella fase di ingresso nel mondo del lavoro”.

Tags: abruzzolavoro
Next Post

Rossana Mostacci, a 80 anni da mezzo secolo ancora con le mani in pasta

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication