MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Interventi su frazioni e borghi per 950mila euro, Verrecchia: nessuno si è accorto di nulla

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. “Pur non nutrendo grande considerazione per l’operato del sindaco Di Pangrazio mai ci saremmo aspettati un elenco di ‘opere’ così striminzito, tanto da costringerlo ad inserirvi piccoli interventi che, definire ordinari, sarebbe già un complimento, come la ‘spruzzata’ di asfalto a Borgo Incile in occasione della sagra dei fagioli, rito di consuetudine delle passate amministrazioni, Spallone e Floris, che avevano per lo meno il pudore di non spacciare per lavori pubblici tali azioni vista l’esiguità della spesa”. Lo afferma il coordinatore provinciale del Ncd-Ap, Massimo Verrecchia, in merito all’intervento del sindaco Di Pagrazio che ha dichiarato di aver investito 950mila euro per borghi e frazioni. “Addirittura – aggiunge Verrecchia – se si tolgono ai 950mila euro, i 632mila destinati a Paterno, per una strada ed una fogna, ragion per cui nelle altre frazioni non si sono accorti di nulla, abbiamo il risultato che nelle periferie sono stati investiti scarsi 250mila euro. Una somma Di Pangrazio canetalmente esigua da scatenare le ire di molti residenti in quei luoghi che, dopo aver letto l’intervento del Sindaco, si sono indignati per la mancata considerazione da parte del Comune, con strade rattoppate solo in occasione di qualche gara ciclistica e con marciapiedi in molti casi inesistenti. Ma la misura per definire scarsa l’attività del sindaco, – prosegue Verrecchia- unita alla poca conoscenza della città sui borghi e le frazioni, la si evince chiaramente nel suo intervento quando, pur di allungare l’elenco delle cose fatte o da fare cita una rotatoria a Borgo Pineta intesa quindi questa località, non più come quartiere di Avezzano, bensì come Borgo. Allora domandiamo al sindaco, ha dimenticato i cittadini del quartiere di Borgo Angizia piena di problemi di viabilità, parcheggi, buche e marciapiedi? E la fogna a via Santissima Trinità, via Jenner o Strada Vicinale del Cerreto? Per non parlare del forno storico di Borgo Via Nuova che anziché essere ristrutturalo, proprio ieri, è stato abbattuto per volere del Sindaco, provocando così, un vero sfregio storico e culturale! Riteniamo che un commissario prefettizio, incaricato quando cade un’amministrazione, avrebbe fatto certamente meglio. Chiediamo al sindaco Di Pangrazio dopo oltre tre anni e mezzo, dove sono finiti tutti i lavori che ha promesso per le frazioni e le borgate durante la campagna elettorale? L’occasione è utile quindi – sottolinea Verrecchia – per iniziare a ripercorrere in questi giorni i luoghi frequentati in campagna elettorale proprio da Di Pangrazio, iniziando da Castelnuovo. Qui il 15 aprile 2012 dichiarò testualmente, tra le altre cose: ” una situazione di degrado delle strutture del paese: la vecchia scuola elementare che cade in pezzi, strade con buche ricoperte alla meglio, per giovani e anziani, una situazione di isolamento dovuto alle poche corse dei mezzi pubblici, il vecchio panificio, con la sua storia, divenuto rifugio per animali randagi “. Ebbene, al netto di una ringhiera su un muretto, abbiamo incontrato alcuni cittadini di Castelnuovo delusi dal sindaco Di Pangrazio per non aver fatto nulla di quanto promesso. E’ bene ricordare – conclude ironicamente Verrecchia – che a quell’incontro del 15 aprile, dove Di Pangrazio si fece immortale durante il suo intervento, con tanto di microfono a due metri dai cittadini, era presente un bellissimo cane che gli voltò addirittura le spalle, segno evidente di chi già allora aveva ‘fiutato’ che non avrebbe fatto nulla”.

Next Post

Iniziati i lavori per il nuovo campo di calcio di Celano, prossimo cantiere la scuola

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication