MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Interventi di potatura, l’assessore Presutti: stiamo rispondendo a esigenze diverse

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Il Comune di Avezzano sta eseguendo, come ogni anno, interventi di “potatura verde” su alcune alberature presenti nel territorio urbano. L’intervento è eseguito sotto la supervisione di un agronomo e risponde ad una pluralità di esigenze. Bisogna infatti tener conto del rapporto tra le alberature presenti nel territorio e la città con le sue strutture e abitanti. Per potatura verde si intende l’insieme degli interventi “cesori” effettuati durante il periodo vegetativo della pianta. “In condizioni normali, un albero, collocato nel posto giusto e correttamente coltivato, in assenza di problematiche specifiche, non necessita di potature se non di minima entità”, ha precisato l’assessore all’ambiente, Crescenzo Presutti, “in città tuttavia, si è costretti ad intervenire sulle alberature per rispondere ad esigenze diverse: scelta di specie poco adatte; piante confinate in spazi inadeguati alle loro dimensioni, con poco terreno a disposizione e di cattiva qualità; impedimenti e limitazioni allo sviluppo (piante vicine, fabbricati, linee elettriche e telefoniche, interferenze con strutture tecnologiche e fabbricati) ecc… E’ necessario precisare che, rispetto alla potatura invernale, la Neve alberi a terra (1)potatura estiva dal punto di vista fisiologico presenta alcune peculiarità:- a parità di legno asportato riduce la risposta vegetativa delle piante in modo maggiore rispetto alla potatura invernale, facilitando il contenimento della chioma su soggetti molto vigorosi rispetto ad una potatura invernale si hanno minori riscoppi di vegetazione; consente di verificare la stabilità e di regolare l’ingombro della chioma nel periodo dell’anno in cui è massima la sollecitazione, dovuta al peso del fogliame nei punti critici della struttura del vegetale; in condizioni di stress idrico-alimentare estivo tipico di alcune aree urbane, riduce i fabbisogni di acqua, in quanto viene rimossa una porzione di chioma. Giova peraltro rilevare che non esistono regole universali adatte per tutte le situazioni: ogni pianta rappresenta un soggetto a sé stante, con la sua storia e le sue problematiche. Pertanto, gli interventi sono adattati secondo la specie, l’età della pianta, le condizioni di salute, il luogo dove è collocata e le finalità che si intendono perseguire. In tutti i modi, fine ultimo della potatura degli alberi in città è non solo rimediare agli eventuali danni che essi subiscono, ma di regolarne lo sviluppo, la durata, la resistenza alle malattie, la stabilità, la sicurezza per i cittadini e il valore ornamentale, attraverso interventi “cesori” finalizzati, rispettando il più possibile la naturale architettura della pianta, contemperando le esigenza degli alberi e quelle dei cittadini”.

Next Post

Isola pedonale permanente, i commercianti all'assessore Verdecchia: il centro morirà

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication