MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Interruzione elettrica e allarme mancato in LFoundry: scatta l’evacuazione, ma senza sirena

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Agosto 2025
A A
Lfoundry
167
Condivisioni
3.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’allarme non ha suonato, creando momenti di tensione durante un’evacuazione d’emergenza. Ieri pomeriggio, un’interruzione di corrente, causata da un violento temporale sulla Marsica, ha paralizzato lo stabilimento LFoundry, che produce memorie volatili e sensori d’immagine. L’interruzione, avvenuta intorno alle 17, ha attivato il protocollo di sicurezza, ma senza il segnale acustico di allerta.

Il rappresentante sindacale Roberto Di Francesco (RSU Fiom – Cgil) ha descritto la situazione come molto preoccupante. “I dipendenti al lavoro erano circa un centinaio e sono rimasti completamente al buio”, ha dichiarato. Le batterie tampone hanno funzionato, permettendo ai lavoratori di evacuare la fabbrica in sicurezza. Tuttavia, la mancata attivazione della sirena rappresenta un grave problema.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Secondo Di Francesco, la situazione è “gravissima” e non isolata. “Da quando sono stati spenti i motori e si è deciso di attaccare tutto lo stabilimento alla rete nazionale dell’energia elettrica ci sono continue micro interruzioni”, ha spiegato. Se per un’abitazione questi eventi sono trascurabili, per un’industria come LFoundry costituiscono un serio “campanello d’allarme per la sicurezza”.

Il sindacalista ha ribadito che i dipendenti sono stati esposti a un “rischio altissimo”. “L’azienda cerca di risparmiare su tutto”, ha aggiunto, sottolineando che “non è più accettabile che per tagliare i costi si mettano a repentaglio in questo modo i dipendenti”. Di Francesco ha quindi chiesto un intervento immediato dell’azienda per garantire la sicurezza di tutti i lavoratori e le lavoratrici del sito.

Next Post

Nasce il Centro Studi Fortunato Bisegna a Gioia dei Marsi, una giornata tra musica e memoria

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication