MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Internazionalizzazione delle imprese, Abruzzo e la Marsica diventano il ponte tra l’Algeria e l’Italia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Parte dalla Marsica la missione imprenditoriale in questi giorni in Algeria, che fa seguito alle precedenti iniziative svolte negli anni scorsi dal GAL Terre Aquilane soprattutto dopo l’attuazione del contratto di rete EXPASS, finanziato dalla Regione Abruzzo e che Capofila vedeva proprio il GAL Terre Aquilane in partenariato con altre imprese marsicane. Il rapporto del GAL Terre Aquilane con l’Algeria è ormai decennale avendo nel tempo organizzato: la Settimana della cucina abruzzese ad Algeri, la partecipazione alle Fiera di Orano, un corso di formazione per gli imprenditori in Algeria, decine di incontri tra imprese in Algeria ed in Abruzzo, incontri e convegni, tutte attività che hanno visto il GAL protagonista anche nel creare l’Associazione Maison Enrico Mattei che, nata da un anno e mezzo, già conta oggi in Algeria oltre 100 imprese italiane ed algerine.

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

La delegazione, composta da Augusto Cicchinelli, Presidente dell’associazione di imprese italo-algerine Maison Enrico Mattei ma anche esponente di rilievo del GAL Terre Aquilane, e da Paolo Cotardo, Ammnistratore di CC Italy Services, società che si occupa di assistenza nell’ internazionalizzazione delle imprese, ma anche consigliere di amministrazione del GAL Terre Aquilane, oltre che socio, ha avuto cinque giorni di intensi colloqui e contatti. Cicchinelli e Cotardo, accompagnati da Abdelkrim Aziri, Vice-Presidente di Maison Mattei, sono stati ospiti d’onore all’annuale assemblea dell’Associazione Nazionale dell’Artigianato, del Commercio, del Turismo e dei Servizi, primaria organizzazione presente in tutte le 47 regioni algerine. A seguito delle idee nate durante l’assemblea, dove Cicchinelli ha invitato gli imprenditori a scoprire la Marsica e l’Abruzzo ed a cercare qui partenariati affidabili, il Presidente Nazionale Boulenouar Elhadj Tahar ha voluto, il giorno successivo, una specifica sessione di lavoro tra la delegazione abruzzese e l’intero organismo dirigente della sua organizzazione ( tra cui Salim Ayache, direttore generale di Touba Tours e responsabile naz. Turismo, Boukanoun Abdeldjebbar, resp. Nazionale ufficio sviluppo locale,  Said Boukhelifa delegato Amfortht, incontro durante il quale è stata decisa la stipula di un protocollo d’intesa su una ipotesi di concreta collaborazione per il futuro (su filiera legno, agro-alimentare, agricoltura, servizi, turismo, nuove tecnologie, edilizia, commercio, artigianato, formazione), convenzione della quale si prevede la firma in Algeria con apposita cerimonia ed alla presenza di importanti personalità governative. La Cerimonia verrà poi ripetuta in Italia su invito di Cicchinelli.

Successivamente, Augusto Cicchinelli e Paolo Cotardo hanno incontrato Daddiouamer Salah direttore della Camera di Commercio di Algeri insieme al dott. Ali Ballalou, anche lui vice-Presidente Maison Mattei, per comprendere ed analizzare le possibilità di partenariato (insediamenti produttivi in Italia o Algeria, import.export, forniture di servizi e beni in Algeria nei vari settori) anche in relazione agli incentivi importanti previsti dal governo algerno: nella prossima visita sarà programmato uno specifico incontro a tre con la partecipazione anche di dirigenti dell’Andi (Agenzia Nazionale per lo sviluppo degli investimenti). La delegazione si è poi spostata nella regione di Bouira (circa 100 km da Algeri verso est), dove sono stati accolti da diversi consiglieri regionali con a capo Hamid Chachoua, Vice-Presidente della Regione stessa, Professore ordinario e Capo dipartimento della facoltà di economia della prestigiosa Università di Boumerdes. In tale incontro sono state già ipotizzati diversi interventi italo-algerini (con imprese marsicane in prima fila) nel settore agricolo, del trattamento dei rifiuti, delle costruzioni, della fornitura di tecnologie macchinari ed attrezzature. Il Vice-Presidente ha dato ampia disponibilità a sostenere i partners italiani che vorranno scoprire le imprese ed il territorio di Bouira, decretata dal governo algerino tra le zone di sviluppo (praticamente zona franca)

Chachoua ha dichiarato: “Vorremmo una forte collaborazione con gli amici dell’Abruzzo e siamo pronti a proporre progetti sperimentali e pilota ma anche progetti strategici da realizzare insieme”. A margine degli incontri istituzionali, la delegazione marsicana ha incontrato, per conto di aziende marsicane, alcune imprese per azioni concrete di sviluppo di preventivi e primi accordi per l’acquisizione di commesse di lavoro nel settore soprattutto dell’edilizia e dei servizi e per la sottoscrizione di alcuni partenariati (come l’incontro con importante impresa di Tipasa, città romana)

 

Tutte le delegazioni algerine saranno presto in visita in Abruzzo dove incontreranno le istituzioni, le organizzazioni di settore e sopratutto  le imprese.

Next Post

Il maestro Sipari di Pescasseroli al teatro di Belgrado per dirigere l'Aida, con lui anche il tenore Mariani

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication