MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Interessante iniziativa del Liceo Statale Croce: esperti per Cittadinanza e Costituzione nell’ottica del nuovo format degli esami di Stato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Febbraio 2020
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nel quadro del colloquio del nuovo esame di stato occorre valutare “le conoscenze e le competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a cittadinanza e costituzione”. Il Liceo Statale “B. Croce” ha previsto, tramite il Dipartimento Umanistico, un focus su tematiche specifiche attraverso conferenze tenute da esperti.

A aprire i lavori, dopo i ringraziamenti del Dirigente Scolastico, Prof. Attilio D’Onofrio, è stato il Prof. Pierluigi Magistri, ricercatore di Geografia dell’Università Tor Vergata di Roma, che ha coinvolto gli allievi sui “Flussi migratori”. Il Prof. Pierluigi Magistri, tra l’altro anche docente invitato dell’Università dell’Aquila, ha all’attivo innumerevoli articoli scientifici, monografie, responsabilità scientifiche in progetti di ricerca nazionali e internazionali nonché in comitati editoriali di riviste e collane.

Teatro e solidarietà si intrecciano, in scena Antigone: a sostegno dell’Unione italiana ciechi

13 Maggio 2025

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

Con apposite slides, a partire dai recenti articoli pubblicati dalla carta stampata sui “barconi”, sui “muri”, sull’intolleranza sempre crescente nel corso dei secoli, il relatore ha realizzato un excursus storico-geografico sulle migrazioni e sui “migrantes”. Il Prof. Pierluigi Magistri ha spiegato come il fenomeno abbia origini antiche, risalendo anche al 3000-1000 a. C.. Ha sottolineato come si siano registrati flussi migratori in età moderna dall’Europa e dall’Africa sino alle Americhe. Si è poi soffermato sulle migrazioni odierne all’interno dei continenti e da un continente a un altro. Ha poi mostrato come il fenomeno di “chiusura all’altro” non sia nuovo nella storia. Gli studenti hanno così
compreso come il vallo di Adriano e la Grande Muraglia cinese siano gli antecedenti del “muro” tra San Diego (USA) e Tijuana (Messico).

Il Prof. Pierluigi Magistri ha individuato le cause del fenomeno (eccedenza demografica, crisi e
conflitti interni e esterni, motivi economici, ambientali, economico-sociali), le differenti provenienze e destinazioni dei “migranti” dal 1974 ai giorni nostri, ma anche le diverse emigrazioni degli Italiani nel mondo sin dall’epoca dell’Unità d’Italia. La conferenza si è chiusa su una puntualizzazione legata alla popolazione straniera residente nel Fucino.

Il relatore è stato particolarmente abile poiché ha coinvolto gli allievi non con il solito dibattito finale, ma nel corso della trattazione. C’è stato un reale feedback tra docente-discenti degno di nota.

L’applauso finale è stata la testimonianza dell’apprezzamento e dell’utilità dell’iniziativa.
Il progetto prevede altri appuntamenti. mercoledì 18 marzo 2020, dalle 9:20 alle 11:20, conferenza della Dott.ssa Sebastiana Ferrari, Responsabile Archivio di Stato dell’Aquila – Sezione di Avezzano, su “Il Ministero per i beni e attività culturali, i beni culturali, i beni archivistici”; sabato 21 marzo 2020, dalle 9:20 alle 11:20, conferenza del Prof. Franco Salvatori, docente di Geografia presso
Università Tor Vergata nonché Presidente della Società Geografica Italiana, dal titolo “La nuova via della Seta”.

Il relatore è un’autorità nel campo. Ha ricoperto innumerevoli cariche istituzionali e ricevuto premi e riconoscimenti. I suoi scritti sono conosciuti a livello internazionale. Partecipa a convegni e seminari in tutto il mondo; giovedì 26 marzo 2020, dalle 09:20 alle 11:20, conferenza del Dott. Martorano Di Cesare, dirigente Archivio di Stato di Avezzano, su “Erminio Sipari l’apostolo del Parco nazionale d’Abruzzo, la magia della natura, il botanico Loreto Grande”. Altri due incontri, ancora da concordare, sono previsti con altri esperti nel mese di aprile.

Next Post

Centro Alzheimer Pescina, arriva la denuncia di Scamolla: la Regione ha fatto sparire i fondi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication