MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Interazione farmaci-alimenti: a cosa bisogna fare attenzione

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
28 Novembre 2019
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Le interazioni tra farmaci e cibo possono avere numerosi effetti collaterali e possono influenzare il buon esito di una terapia. Ma come avviene ciò? Per risolvere dubbi circa questo processo (che spesso ci riguarda nella quotidianità), la redazione di MarsicaLive ha intervistato il dottor Arcangelo Di Legge della farmacia Santa Caterina di Avezzano.

Partiamo con una delle perplessità che più ci assale: è meglio assumere farmaci a stomaco vuoto o pieno? “Far coincidere con il pasto l’assunzione dei farmaci”, ha dichiarato Di Legge, “può prevenire effetti irritativi di alcune molecole sulla mucosa gastrica e inoltre ci aiuta a non dimenticarne l’assunzione migliorando l’aderenza alla terapia. Quando però le potenziali interazioni possono portare ad effetti avversi ed a conseguenze pericolose è meglio evitare di assumere i farmaci con il cibo”.

Screening cardiologico gratuito per bambini e ragazzi a Massa d’Albe

21 Ottobre 2025

Inverno in Marsica: come organizzare un viaggio in auto

20 Ottobre 2025

Ma facciamo un passo indietro. Com’è possibile che il cibo influenzi l’efficacia di un farmaco? Di Legge ci ha spiegato che sono diversi i livelli di interazione farmaco-alimenti che possono portare a una variazione del medicinale nel sangue con eventuale potenziamento o eliminazione dell’effetto per cui esso viene assunto.

Ecco qualche esempio. “I cibi solidi e caldi rallentano lo svuotamento gastrico e rallentano l’azione del farmaco. I cibi liquidi e freddi invece”, ha continuato Di Legge, “accelerano lo svuotamento dello stomaco e rendono più veloce l’azione del farmaco. Un esempio molto conosciuto è quello della vitamina K contenuta nelle verdure a foglia larga e nei cavolfiori: chi assume terapia anticoagulante sa bene che deve dosare bene la quantità di queste verdure poiché modifica fortemente l’efficacia della terapia farmacologica e può esporre a problemi di emorragie”.

Ci sono degli alimenti a cui più di altri bisogna prestare attenzione. “Tra i vari abbiamo: alcool (che può aumentare il rischio di gastrite ed ulcera in chi assume antinfiammatori, può provocare una pericolosa riduzione della pressione sanguigna in chi fa uso di nitrati), latte e latticini (le proteine del latte possono compromettere l’efficacia di alcuni antibiotici soprattutto fluorochinoloni e tetracicline limitandone l’assorbimento intestinale), succo di pompelmo (provoca un forte aumento delle concentrazioni nel sangue di antiaritmici, sedativi, farmaci antirigetto e farmaci contro il colesterolo, in particolare nelle persone anziane), caffeina (è opportuno evitare l’assunzione di caffeina in concomitanza con farmaci a base di pseudoefedrina perché potrebbe potenziale gli effetti collaterali a livello cardiocircolatorio e dare tachicardia, ipertensione e aritmia“, ha concluso.

www.farmaciasantacaterinasrl.it

Next Post

Nati due volte, domani la proiezione del film con Troiano e Cirilli: nel cast la marsicana Diletta Laezza

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication