MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Integrazione e accoglienza dei profughi, la Rindertimi fa il punto con il vescovo e il prefetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Da tempo la Rindertimi sostiene, unitamente ad altre del territorio provinciale, l’impegno nel servizio di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. Ogni organismo si è assunto il compito – non semplice – di offrire realmente quelle garanzie e quei diritti specifici per i profughi ed i rifugiati verso i quali l’Europa sta giocando al ribasso dal punto di vista umanitario e al rialzo degli egoismi dei singoli Stati: un’Europa che sembra mirare più a proteggere le frontiere che le persone, cedere ai populismi, mercanteggiare il diritto internazionale e limitare il rispetto delle libertà fondamentali, mettendo così a rischio i principi e i valori sui quali ha posto fondamento la Comunità Europea!

Il sistema italiano di accoglienza dei profughi stranieri – articolato dallo sbarco all’arrivo sul territorio e alla sistemazione nelle strutture ospitanti – sta sostenendo un consistente sforzo democratico ed economico, dai Centri di prima accoglienza allo Sprar e nelle arrivo di stranieri nella Marsica immigrati accoltistrutture temporanee.  Queste ultime ne sopportano il peso numerico più significativo nel bisogno  di aiuto, entrando in stretta relazione con le Amministrazioni e gli Organismi Comunali, le Forze dell’Ordine,  gli uffici ASL,  le Commissioni ministeriali sul diritto d’asilo, le Scuole,  le Agenzie di formazione,     le Parrocchie, le Comunità religiose islamiche, le Organizzazioni sociali,  ecc…

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Per un breve e funzionale scambio di idee, esperienze, difficoltà e risultati tra organismi di accoglienza ed Enti pubblici, si è voluto preparare l’incontro di domani al Palazzo comunale   di Avezzano. L’evento, sobrio ed essenziale, potrà rivelarsi come occasione preziosa di confronto e di sensibilizzazione anche verso la cittadinanza, raccogliendo perplessità e critiche, provando insieme a sfatare paure e pregiudizi che tutti – nessuno escluso – ci portiamo dentro, formulando ipotesi di percorsi responsabili e condivisi.  L’appuntamento è per domani alle 10 in Comune. Parteciperanno il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, il prefetto, Francesco Alecci, il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio e il presidente della commissione immigrazione, Emilio Iampieri.

Next Post

Servizio civile nazionale nella riserva di Zompo lo Schioppo, ecco come partecipare

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication