MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Installate 56 porte antisismiche nella scuola Don Bosco: sistema innovativo ideato da una ditta di Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Settembre 2024
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si chiamano porte ed infissi con sistema “Qake Saver”, nella sostanza vuol dire che sono porte ed infissi con non si bloccano in caso di terremoti e altre calamità naturali molto forti.

Ben 56 porte di questo genere, realizzate dalla LF System Italia, azienda dell’avezzanese Luca Fallaolita che ha già un respiro europeo e numerosi riconoscimenti internazionali, sono state installate nella scuola “Don Bosco” di Avezzano, nel quartiere di Borgo Pineta. Un passaggio che, dopo i lavori di riqualificazione e adeguamento antisismico effettuati di recente, rendono questo plesso scolastico ancora più sicuro e che confermano il focus sulla sicurezza degli studenti che è un fiore all’occhiello della città e un punto programmatico fondamentale dell’amministrazione comunale.

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

22 Novembre 2025

La decisione di installare un sistema di porte ed infissi del genere è stata voluta e sostenuta in prima persona dal Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio. Al primo cittadino e all’intera compagine di governo la LF System Italia ha voluto donare una targa di riconoscimento per la scelta effettuata in favore della sicurezza di docenti, personale ed alunni della scuola. Il sistema “Quake Saver”, testato con la Divisione Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno, impedisce il blocco degli infissi, spesso causa di ulteriori tragedie nella tragedia dei terremoti, e ne garantisce la piena funzionalità anche in situazioni estreme quando la deformazione delle strutture può rendere impossibile l’apertura delle porte. Non a caso, negli eventi estremi la principale causa di decesso è l’impossibilità di uscire prima del crollo.

Continua, quindi, anche grazie a questo innovativo dispositivo riconosciuto come best practices da Confindustria, con 4 certificati di eccellenza europei, il lavoro sulle scuole per rendere tutti gli edifici del capoluogo marsicano non solo belli, moderni e funzionali ma anche sempre più solidi e resistenti ad ogni evenienza.    

Comunicato

 

Tags: avezzanoscuola
Next Post

Briganti Film Festival 2024, successo per la prima edizione a Sante Marie

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication