MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prof in pensione reintegrate, per il giudice erano state discriminate in quanto donne

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2014
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Giubileo degli adolescenti: il diario di bordo di Valerio Montaldi da Roma

29 Luglio 2025

Via libera al progetto anti-allagamento da 300 mila euro per la frazione di Cese

29 Luglio 2025

Avezzano. Il giudice del lavoro Giuseppe Giordano boccia la legge Fornero. Questa volta cinque ricorrenti (4 docenti e un Ata di 3 istituti comprensivi marsicani), avendo un’anzianità contributiva minima (tra i 17 e 25 anni di servizio) hanno lamentato un torto opposto, vale a dire l’essere state collocate a riposo d’ufficio prima del compimento dei 66 anni, età che attualmente costituisce limite invalicabile per la maggior parte dei dipendenti pubblici in base alla riforma pensionistica. Secondo il Giudice del lavoro di Avezzano le 5 ricorrenti non dovevano essere pensionate dall’amministrazione scolastica a partire dal 01.09.2014, anno scolastico in cui le stesse compivano 65 anni, ma al termine dell’anno scolastico successivo, ossia dal 1° settembre 2015, e tanto ha ordinato di fare al Ministero dell’Istruzione. In pratica le 5 ricorrenti hanno compiuto 65 anni nel 2014 e al 31 dicembre 2011 – secondo l’interpretazione autentica della legge Fornero contenuta nel decreto legge 101 del 2013 – le stesse avrebbero maturato i requisiti per beneficiare, in quanto donne, della pensione anticipata di vecchiaia all’epoca vigente per le donne di 61 anni di età con almeno 20 anni di contributi o 15; ciò pur non avendo conseguito 40 anni di contributi o quota 96 (60 o 61 anni più 36 0 35 anni di servizio). Salvatore Braghini Uil ScuolaRenzo Lancia“A rendere del tutto speciale la vicenda – affermano gli avvocati della UIL scuola Salvatore Braghini e Renzo Lancia, difensori delle ricorrenti – sono le motivazioni del Giudice del lavoro di Avezzano. L’ordinanza infatti ha stabilito che “la norma di interpretazione autentica sopra richiamata, avendo ancorato l’applicazione del limite ordinamentale previgente (65 anni) al fatto che una dipendente avesse maturato prima del 31.12.11 i requisiti per fruire della pensione anticipata di vecchiaia (61 anni di età e 15 o 20 di contributi) ha creato disparità di trattamento con i colleghi uomini che, a parità di requisiti di età e di contributi, hanno potuto fruire del nuovo regime previdenziale (considerato più favorevole da quanti, come le cinque ricorrenti, avendo una contribuzione minima, hanno interesse a prolungare l’età pensionabile)”. Per tale motivo il Giudice ha disapplicato la norma di interpretazione autentica della legge Fornero, dando seguito all’orientamento della Corte di Giustizia in base al quale, in presenza di una disciplina nazionale per la quale risulti accertata la violazione dei principi di non discriminazione sanciti dall’ordinamento comunitario, il giudice può e deve procedere alla “disapplicazione” della norma interna. Gli avvocati Braghini e Lancia sostengono che “la decisione del Giudice potrebbe avere un impatto su tutto il territorio nazionale, inducendo le amministrazioni a non collocare le dipendenti donne in pensione, se quest’ultime, avendo una bassa soglia contributiva, non intendono essere collocate a riposo a 65 anni, pur avendone compiuto 61 entro il 31.12.2011”. Ora l’amministrazione dovrà richiamare in servizio le dipendenti, assicurando loro il posto illegittimamente reso vacante e coperto con personale supplente o assegnato provvisoriamente. Piena soddisfazione ha espresso anche il segretario regionale della UIL Scuola Enio Taglieri, il quale ha evidenziato che “qualunque meccanismo determini una discriminazione non può essere tollerato e deve trovare pronta censura da parte del sindacato, che, nel caso si è fatto promotore dell’iniziativa al fine di ripristinare parità di trattamento tra uomini e donne”.

Next Post

Magliano dei Marsi: riaperto al culto il tempio votivo dedicato ai caduti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2452 shares
    Share 981 Tweet 613
  • Torna a casa ubriaco e lancia una mannaia contro la moglie: scatta il codice rosso

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Sparatoria di Luco dei Marsi, indagini a 360 gradi: disposte analisi sui cellulari e nominato il Ctu

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1278 shares
    Share 511 Tweet 320
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    284 shares
    Share 114 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication