MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Insegnante viene messa in pensione con la legge Fornero, ma il giudice la reintegra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Cittadini formati per una comunità cardio protetta: mercoledì il lancio del progetto con la protezione civile

11 Ottobre 2025

Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

11 Ottobre 2025

Avezzano. Le inviano una lettera spiegandole che dovrà andare in pensione in base a quanto previsto dalla legge Fornero, lei non ci sta e inizia la sua battaglia legale che si conclude con la reintegrazione al lavoro. L’innovativa sentenza riguarda è stata adottata dal tribunale di Avezzano, giudice del lavoro Giuseppe Giordano, nei confronti di una professoressa della scuola Mazzini-Fermi di Avezzano che era stata messa a riposo a settembre 2014. B.M.D., dopo un anno di pensionamento forzoso tornerà in cattedra in quanto secondo il giudice si è trattato di un licenziamento discriminatorio. La docente era stata pensionata sul presupposto che aveva maturato i requisiti per beneficiare, in quanto donna, della pensione anticipata di vecchiaia che per le donne è di 61 anni di età, con almeno 20 anni di contributi. Nell’ordinanza del giudice Giordano, però, si evidenzia che questa decisione ha creato classe, banchi vuoti a scuoladisparità di trattamento rispetto ai colleghi uomini. Infatti i maschi, a parità di requisiti di età e di contributi, hanno potuto beneficiare del nuovo regime previdenziale (considerato più favorevole da chi ha interesse a prolungare l’età pensionabile). Secondo gli avvocati della docente, Salvatore Braghini e Renzo Lancia della Uil scuola, spiegano che per tale motivo “il giudice ha disapplicato la norma di interpretazione autentica della legge Fornero”, dando seguito all’orientamento della Corte di Giustizia. Secondo quest’ultima, infatti, in presenza di una disciplina nazionale per la quale risulti accertata la violazione dei principi di non discriminazione sanciti dall’ordinamento comunitario, il giudice può e deve procedere alla “disapplicazione” della norma interna. La sentenza è importante perché contraddice un aspetto di discriminazione nei confronti del gentil sesso che altrimenti sarebbe penalizzato rispetto agli uomini. Piena soddisfazione hanno espresso gli avvocati Braghini e Lancia, che hanno anche evidenziato come “l’orientamento del tribunale di Avezzano abbia aperto la strada a pronunce di altri tribunali”. Il tribunale marsicano ha i fatto riconosciuto discriminatoria la legge Fornero che regola il passaggio dal vecchio al nuovo regime previdenziale, come ha riconosciuto il diritto delle dipendenti donne ad andare in pensione alla stessa età degli uomini.

Next Post

Turista viene incornata da un montone nel borgo medievale di Massa d'Albe

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication