MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Insegnamento, in Abruzzo 1772 posti disponibili per le nomine in ruolo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Giugno 2023
A A
89
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolta ieri, in modalità videoconferenza, una partecipata assemblea sulle problematiche del precariato e del reclutamento in Abruzzo, a cui ha partecipato la responsabile nazionale dei precari della FLC CGIL Manuela Pascarella.

 

Il Comune di Avezzano rinnova i contributi per il trasporto scolastico dei minori con disabilità

22 Agosto 2025

A San Benedetto dei Marsi oltre 840mila euro per la riqualificazione energetica della scuola

12 Giugno 2025

L’incontro è stato introdotto dal segretario della FLC CGIL Abruzzo Molise Pino La Fratta, che ha riportato il la situazione riguardante il precariato nella scuola abruzzese: nell’a.s 2022/23 nella nostra regione ci sono stati circa 6.000 precari, di cui 4832 docenti (3059 sul sostegno) e circa 1200 ATA. Si tratta di numeri significativi, che rischiano di aumentare se non ci saranno le dovute assunzioni.

Ricordiamo che le disponibilità per le immissioni in ruolo sono state certificate dallo stesso Ministero: nei giorni scorsi sono stati pubblicati i risultati della mobilità del personale docente ed ATA per il prossimo anno scolastico 2023/2024. In totale, in Abruzzo sono disponibili 1772 posti per le immissioni in ruolo, di cui 929 per il personale
docente e 843 per il personale ATA. Nella tabella, una nostra rielaborazione dei dati ministeriali con la ripartizione provinciale delle disponibilità:

DOCENTI ATA TOTALE
L’AQUILA 263 205 468
CHIETI 321 271 592
PESCARA 152 197 349
TERAMO 193 170 363
Abruzzo 929 843 1772

La situazione del precariato scolastico in Italia sconta ripetuti errori del sistema di reclutamento, ha
ribadito Manuela Pascarella del Centro nazionale FLC CGIL: basti pensare al blocco dei percorsi
abilitanti, all’insufficienza ed ai continui ritardi dei concorsi, alle problematiche mai affrontate del
reclutamento ATA. Non bastano le promesse, abbiamo chiesto al Ministro Valditara di far seguire
agli annunci azioni concrete. E’ necessario un piano straordinario di assunzioni che vada oltre la
copertura del semplice turn over del personale, in modo da garantire i diritti dei lavoratori precari e
assicurare la qualità del sistema educativo.

Tags: scuola
Next Post

Al Serpieri l'incontro formativo con gli ispettori della polizia stradale: il Progetto Icaro per la sicurezza

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication