MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Insediato il nuovo consiglio comunale di Tagliacozzo, nomi e ordine del giorno punto per punto

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
23 Ottobre 2021
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Novità in quel della Marsica, sul fronte direttivo tagliacozzano: si è appena insediato il Consiglio comunale del Sindaco Vincenzo Giovagnorio al suo secondo mandato, così da segnare l’inizio dell’attività amministrativa dei Consiglieri comunali dell’unica lista “Prospettiva Futura”, in competizione alle scorse elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. I punti all’ordine del giorno, hanno previsto, come di consuetudine in questo caso, l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti a cui è seguita la comunicazione del Sindaco per la designazione di Roberto Giovagnorio come Capogruppo della Maggioranza. Il Consigliere Giovagnorio ha rivolto quindi un suo primo messaggio in cui ha ringraziato “Il primo cittadino, Vincenzo Giovagnorio, e tutti i Componenti della Squadra per il sentimento di unità dimostrato sia nella campagna elettorale, sia in questi giorni di riunioni e di dialogo costruttivo e mai distruttivo”. Ha poi proseguito il Capogruppo dicendo: “Sin dall’inizio, ho creduto fino in fondo in questo progetto di unione, perché la pace degli animi per la città di Tagliacozzo è più importante di qualsiasi interesse personale. E sono felice che i cittadini hanno compreso e accettato di buon grado questo progetto; lo dimostra il risultato elettorale con un’affluenza del 65,34%, che sono 3259 persone al voto. Roberto Giovagnorio”,  ha quindi concluso, “non è legato visceralmente alla poltrona, ma è persona che è sempre stata ed è a disposizione della Comunità e del Consiglio comunale di Tagliacozzo”.

Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content”

8 Novembre 2025

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025

Secondo punto all’ordine del giorno, il giuramento di fedeltà alla Costituzione della Repubblica italiana esposto dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, che si è visto quindi conferire la Fascia tricolore dal Consigliere più votato (700 preferenze) Roberto Giovagnorio. Il neo riconfermato ha poi rivolto all’Assise civica e al pubblico presente il suo primo discorso ufficiale di questo mandato: “E’ questo il momento più solenne per la nostra Comunità civile” ha esordito il primo cittadino, “poiché vede adunarsi per la prima volta, in questo antico e prestigioso edificio che è il Teatro Talia, il rinnovato Consiglio della nostra Municipalità, e dopo aver giurato impegno e fedeltà alla Costituzione della Repubblica italiana, desideriamo esprimere, con emozione e compiacimento per il grande onere che la vostra volontà ci ha riservato, il nostro sincero sentimento di gratitudine. Quando ci si guarda negli occhi e si dialoga, significa che non si ha timore e che soprattutto si è sinceri nel rappresentare quanto l’interlocutore vogliamo parlare comprenda. In realtà è ciò che ci siamo proposti, nel rinnovare le nostre candidature: parlare con tutte le forze politiche della nostra realtà territoriale, intenderci, comprenderci, pacificare gli animi, correggerci dai personalismi e dalle incomprensioni, per assurgere ad un più alto grado di maturità e senso civico che permettono di rendere ancor più fruttuosa, valida ed efficace la nostra futura azione amministrativa”.

“La forza di un popolo è nell’accordo delle idee”, ha proseguito Giovangnorio, “dei sentimenti e delle volontà e al pari di una famiglia che realizza la propria pacifica prosperità attraverso l’unione di intenti, voi concittadini e noi amministrazione comunale, dobbiamo proseguire e sviluppare sempre di più un dialogo che ci conduca ad una maggiore comprensione, così da armonizzare le risorse e i carismi di ognuno. Abbiamo liberamente scelto di prestarci a risolvere i problemi della Comunità, con pazienza, con educazione, con la buona volontà e con i mezzi a disposizione che la legge consente e di cui dovremo ulteriormente dotarci, dobbiamo adempiere a questo dovere”. Infine, ha concluso: “Permettetemi di salutarvi con una frase di Victor Hugo che ben si adatta alla circostanza e al luogo: «Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco»… e questi siamo noi, siete voi”. Dopo queste parole, il Consiglio comunale ha preso atto, come terzo punto all’ordine del giorno, della nomina degli Assessori componenti della Giunta comunale, che il Sindaco ha così elencato: Anna Mastroddi, Vice Sindaco e Assessore con deleghe al Commercio, alle Fiere, ai Mercati, alle Attività produttive e al comprensorio di Marsia; Giuseppe Mastroddi, Assessore con deleghe alle Frazioni, agli Affari legali, al Patrimonio, ai Beni storici e monumentali, alla Mobilità, ai Trasporti e alla Sicurezza; Chiara Nanni, Assessore con deleghe alla Cultura e al Turismo e infine Angelo Poggiogalle, Assessore con deleghe alle Manutenzioni, all’Organizzazione, al Personale, alle Foreste, alla Caccia, alla Pesca e alla Tutela della montagna.

Anche agli altri Consiglieri comunali, non nominati assessori, sono state conferite deleghe specifiche a seconda delle rispettive competenze: Alessia Rubeo delegata a seguire le Attività istituzionali, le Politiche sociali, le Pari opportunità, la Sanità e i Diritti degli animali; Roberto Giovagnorio delegato ai Lavori Pubblici, alle Infrastrutture e all’Ambiente; Augusto D’Alessandro delegato al Bilancio, ai Tributi e alla Programmazione per l’accesso ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza; Lorenzo Colizza delegato alle Politiche sportive e giovanili e alle Politiche religiose; Alessandra Ricci delegata all’Urbanistica e alla definizione della variante del Piano regolatore generale; Angelo Di Marco delegato al Volontariato, alle Associazioni e alla Protezione Civile; Danilo Iacoboni delegato all’Innovazione tecnologica, ai Sistemi informatici e alla Comunicazione istituzionale e Goffredo Valente delegato alle Attività agricole, di allevamento e alla Tutela del suolo. Quarto punto all’ordine del giorno l’elezione del Presidente del Consiglio comunale, per la quale è risultata eletta la Consigliera Alessia Rubeo, donna più votata alle scorse elezioni amministrative. Le ha conferito la fascia con i colori araldici della Città la presidente emerita Anna Mastroddi, non senza emozione da parte di entrambe. Ultimo punto,  la nomina prevista dagli obblighi di legge della Commisione elettorale, per cui sono risultati eletti i Consiglieri Alessandra Ricci, Lorenzo Colizza e Angelo Di Marco.

Numerose le Autorità civili, militari e religiose presenti nella bella cornice dello storico Teatro Talia, tra le altre:  Angelo Caruso, Presidente della Provincia; il Sindaco di Avezzano Domenico Di Berardino; il Sindaco di Canistro Gianmaria Vitale; il Consigliere della Città di L’Aquila Giancarlo Della Pelle; la Presidente del Consiglio Elisa Di Giacomo e l’Assessore Antonella Silvestri del Comune di Capistrello; il Consigliere della Città di Scurcola Mattia Frezzini; il Consigliere del XIII Municipio di Roma Marco Giovagnorio; il Parroco della Città Don Ennio Grossi; i Luogotenenti dell’Arma dei Carabinieri Francesco Marini e Mauro Dattolo, in rappresentanza anche del Capitano Michele Valentino Chiara, Comandante della Compagnia di Tagliacozzo; e la Dirigente scolastica, Clementina Cervale. Oltre ai Sindaci  Giampietro Pendenza, Dino Rossi e Maurizio Di Marco Testa, ad una nutrita schiera di parenti ed amici degli Eletti, erano presenti anche le rappresentanze delle Associazioni territoriali: la Croce Rossa Italiana, i Carabinieri in congedo, il Nucleo Operativo dei Volontari della Protezione Civile, la Banda Città di Tagliacozzo, l’Associazione Don Gaetano Tantalo, il Comitato Dantedì, il Coro Folckloristi “L. Venturini”, il Centro Anziani e il Consorzio Stradale di Marsia.

Next Post

Civitella Roveto: insediamento della nuova amministrazione e primo Consiglio Comunale

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    455 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication