MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inquinamento, Provincia e Comune autorizzano l’apertura del depuratore ma: “basta liti”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Avezzano. Provincia e Comune autorizzano l’apertura del depuratore affidandolo al Consorzio per il nucleo industriale. Sarebbe questo, in sostanza, il male minore per risolvere la situazione di inquinamento nel Fucino. E’ tutto pronto, intanto, per la manifestazione indetta dalle associazioni di categoria e civiche che si terrà in piazza della Repubblica dalle 9 con l’arrivo dei trattori. Intanto il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, in una conferenza stampa ha annunciato l’ok per l’apertura del depuratore ancora chiuso a causa dei conflitti tra enti per la gestione. Concederà l’autorizzazione al consorzio industriale come previsto dalla recente normativa regionale. Antonio Del Corvo“Quello che sta accadendo per le competenze è vergognoso”, ha affermato Del Corvo, “e pur essendo a conoscenza dell’aborto normativo regionale, per la tutela dell’ambiente e dell’agricoltura concederemo subito l’autorizzazione. Abbiamo predisposto una bozza di protocollo prima della conferenza di servizi, e in quella sede chiediamo a tutte le parti di non fare ostruzionismo in modo da aprire subito il depuratore. Poi”, ha chiarito, “i ricorsi sulla legittimità della legge andranno avanti e si deciderà chi dovrà gestire definitivamente il depuratore. Ma per ora bisogna partire”. A sostenere la presa di posizione di Del Corvo, il presidente del consiglio Filippo Santilli, l’assessore Claudio Tonelli, il consigliere Felicia Mazzocchi e l’assessore comunale di Celano Cesidio Piperni. Anche il Comune di Avezzano si dice pronto a dare l’ok per l’apertura. Gli uffici preposti, su indicazione del sindaco Gianni Di Pangrazio e dell’assessore all’Ambiente Roberto Verdecchia, hanno dato mandato agli uffici di attivarsi per la Conferenza di servizi con gli altri Enti per il rilascio immediato delle autorizzazioni. Conferenza che si terrà nei primissimi giorni della prossima settimana, dando la possibilità agli agricoltori di poter fruire dei canali irrigui entro l’inizio della imminente stagione. La Coldiretti, alla luce della decisione dell’amministrazione, ha assicurato uno “stato di mobilitazione e vigilanza affinché venga rispettata la parola data”. Un impegno che arriva subito dopo un altro importante incontro, quello con il Prefetto dell’Aquila, Francesco Alecci, che ha accolto ieri mattina la delegazione di imprenditori agricoli per verificare l’emergenza. “Con un impegno così chiaro e determinato riteniamo necessario ricondurre ogni forma di sensibilizzazione verso il problema alle sedi e ai tavoli preposti attraverso una presenza qualificata e propositiva”, sottolinea Massimiliano Volpone, direttore di Coldiretti L’Aquila, “crediamo infatti che il lavoro di sollecitazione e di confronto con le istituzioni sia la strada migliore per trovare una soluzione condivisa tutelando gli interessi di cittadini e imprenditori. Non ci prestiamo a nessun tipo di strumentalizzazione politica e locale della problematica”, aggiunge Volpone, “vogliamo solo mettere i nostri produttori nella condizione di esercitare il diritto di impresa e di poter commercializzare le proprie produzioni orticole all’insegna di una politica di valorizzazione delle eccellenze locali ed in particolare di quelle a marchio Igp”. Un modo per dire chiaramente che l’agricoltura fucense – con il 25% del Pil regionale, 2mila imprese agricole e un totale di 9.800 lavoratori – non ha bisogno di clamore ma di operatività e concretezza, qualità del mondo agricolo ed unico vero auspicio per i gestori della cosa pubblica.

Next Post

Quattro titoli italiani per gli atleti marsicani della Mixedmartialarts.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication