MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inquinamento nel Fiume Liri, trovati solfati e nitrati nei campioni di acqua prelevati dalla Forestale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Settembre 2017
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella. Sostanze inquinanti in quantità elevate sarebbero state trovate nei campioni di acqua prelevati dalla Forestale e analizzati dall’università Tor Vergata di Roma. La relazione è stata consegnata alla Procura della Repubblica di Avezzano. Sono queste le prime indiscrezioni che trapelano sulla vicenda che ha tenuto banco per diversi giorni nella Valle Roveto. Non si tratta, quindi, di sostanze chimiche altamente pericolose, come si temeva, ma di una eccessiva presenza di questi prodotti che è comunque dannosa per l’ecosistema dei fiumi.

Ci sarebbero solfati e nitrati, elementi presenti in natura ma in basse quantità. Invece in questo caso potrebbero derivare da scarichi aziendali di rifiuti di origine industriale o zootecnica, fatale agli organismi acquatici. Ad esempio 0,14 milligrammi a litro di solfati di rame sono  sufficienti a uccidere una trota per asfissia a livello branchiale.

Dal colle Aventino al Circo Massimo, l’ultima giornata del Giubileo per i giovani marsicani

2 Agosto 2025

Riserva Zompo lo Schioppo: fondi per ripopolare il torrente con la trota autoctona

2 Agosto 2025

L’acqua, in condizioni normali, è in grado di autodepurarsi grazie ad una certa quantità di ossigeno disciolto che trasforma le sostanze, grazie alla decomposizione aerobica (ossidazione), in composti non inquinanti (come l’anidride carbonica, i nitrati, i fosfati, i solfati). Se l’ossigeno disciolto in acqua non è sufficiente per ossidare tutte le sostanze inquinanti presenti, si formano prodotti nocivi che fanno scomparire ogni forma di vita nell’acqua.

“Tramite dei Carabinieri Forestali”, afferma Pierluigi Oddi, vicesindaco di Civitella, “abbiamo consegnato in Procura i risultati delle analisi delle acque relativi ai prelievi dell’8 e 9 settembre (ovvero nell’imminenza dei gravi fatti di inquinamento del corso d’acqua). Le analisi, corredate da una relazione a firma dei Responsabili del laboratorio dell’Università Tor Vergata di Roma e del Professore del Dipartimento Prevenzione e sicurezza, sono ora al vaglio degli inquirenti.  Attendiamo fiduciosi gli esiti, al fine di individuare responsabilità e cause, affinché tali spiacevoli episodi non si verifichino mai più. Crediamo di aver fatto tutto il possibile sia nell’immediatezza che successivamente (rilievi, prelievi, foto, video e sopralluoghi) per mettere insieme i molteplici tasselli della triste vicenda che ha portato all’estinzione della fauna ittica nel lungo tratto di fiume compreso tra Canistro e Isola del Liri, coinvolgendo tutti i paesi della Valle Roveto.

Next Post

Tribunale in via di smantellamento, coalizione Di Pangrazio: noi in prima linea, assordante il silenzio del sindaco

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Triste anniversario, dieci anni fa la morte del piccolo Stefano Di Benedetto

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: tutte le informazioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication