MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inquinamento fiume Liri, vertice dei sindaci della Valle Roveto: subito incontro con Imprudente

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. I sindaci della Valle Roveto si riuniscono e chiedono subito un incontro all’assessore regionale all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, per risolvere i problemi legati all’inquinamento del fiume Liri.

Si è tenuta ieri, nel Museo della Riserva Naturale di Zompo lo Schioppo in Grancia di Morino, l’assemblea dei sindaci del Contratto del Fiume e del  Paesaggio della Valle del Liri per esaminare lo stato di allarme e le iniziative istituzionali da intraprendere per i recenti fenomeni di inquinamento del Liri, che hanno fortemente allarmato i cittadini della Marsica e della Valle Roveto.

Laura Freddi presenta il Jacovella da Celano Film Festival 2025 con la direzione artistica di Corrado Oddi

1 Luglio 2025

Tutto pronto a Lecce nei Marsi per la prima sagra del tartufo: ecco come partecipare

1 Luglio 2025

Ha introdotto i lavori, ai quali hanno partecipato tutti i sindaci dei Comuni aderenti al Contratto, il sindaco di Morino, Roberto D’Amico, che ha sollecitato i primi cittadini a recuperare i ritardi nell’attuazione dei regolamenti e nell’attivazione degli organi di governance del Contratto di fiume ed in particolare del Forum dei portatori d’interesse, organismo fondamentale per condividere con il mondo associativo e il territorio le strategie e le proposte per la salvaguardia dell’intero bacino idrico del Liri. “I Comuni”, ha detto il sindaco di Morino, “sono parte attiva vertenziale per l’obiettivo di salvaguardia dell’intero territorio e della funzione vitale del fiume Liri”.

Il primo cittadino di Capistrello, Francesco Ciciotti, ha relazionato sulle attività svolte dal suo Comune in coincidenza dei recenti sversamenti. Ha già richiesto agli organi competenti quali Arta, Arpa e Cam le analisi, che sono state inviate sono state inviate al Comune di Capistrello senza rilievo di fattori inquinanti.

I due sindaci, Roberto D’Amico e Francesco Ciciotti hanno perciò proposto la convocazione della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, che hanno sottoscritto il Contratto, con tutti gli organi competenti, per definire metodologie di controllo e interventi di valore strategico per invertire la tendenza di degrado della qualità delle acque per una prospettiva di rigenerazione di tutto il sistema idrico e fluviale, oltre che territoriale. Amilcare D’Orsi, membro del comitato tecnico scientifico del Contratto, ha tenuto una relazione sulle metodologie di analisi e rilievo dei fattori inquinanti e le indagini finora effettuate nell’ambito delle attività di ricognizione del Contratto di fiume.

Il sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Giulio Lancia, il vicesindaco di Civitella Roveto, Pierluigi Oddi e Gianni Petricca, tecnico del Comune di Morino, hanno proposto di richiedere agli organi competenti regionali e provinciali, un monitoraggio costante e continuativo della qualità delle acque, sulla base di una deliberazione normativa della stessa Giunta Regionale assunta nell’anno 2013.

Dopo ampio confronto con le associazioni presenti e partecipanti alla riunione, con le quali si intende attivare una strategia condivisa nell’interesse del territorio, i sindaci hanno deciso di chiedere immediatamente, con specifica nota da inviare nella giornata di lunedì, un incontro alla Regione Abruzzo e alla Provincia dell’Aquila, con i loro organi competenti, per attivare tutte le misure urgenti e di prospettiva strategica per la tutela del fiume e del territorio della Valle del Liri.

Next Post

Inquinamento ambientale, tuona Confagricoltura: basta con le aggressioni al territorio del Fucino

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication