MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inquinamento fiume Liri, Fontana (M5S): ora basta, intervenga il ministero per un monitoraggio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Capistrello. Negli ultimi mesi sono state segnalate numerose volte delle eclatanti manifestazioni di inquinamento lungo il corso del fiume Liri, che si estende dall’Abruzzo fino al basso Lazio. I primi casi sono stati segnalati ad aprile, in pieno lockdown per emergenza Covid-19. Le segnalazioni sono continuate nel corso dei mesi sia a valle del fiume, come nel comune di Isola del Liri, che a monte come domenica 5 luglio scorsa in Abruzzo.

“In casi analoghi”, ha spiegato la deputata Ilaria Fontana del M5S, “come avvenne per le schiume del Fiume Sacco ad ottobre del 2018, si arrivò persino ad attivare il Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto al fine di risalire il fiume dalla foce sino alle fonti dell’inquinamento.
In quell’occasione l’attività di verifica degli scarichi portò a procedimenti nei confronti di due aziende del frusinate, ma la repressione degli illeciti deve essere accompagnata anche da una attività di prevenzione: i monitoraggi periodici effettuati dalle ARPA territorialmente competenti in ottemperanza alla Direttiva Quadro Acque non ha una cadenza sufficiente a rispondere a questo tipo di inquinamento, mentre ripetere la verifica degli scarichi lungo il corso del fiume così come l’installazione temporanea di centraline ad hoc per un monitoraggio in real-time condurrebbe a risultati più precisi sia per individuare il punto in cui accade che la natura dello sversamento.
Le Arpa regionali incontrano purtroppo diversi ostacoli nell’espletare le attività di monitoraggio contro gli sversamenti illeciti: possono effettuare infatti prelievi soltanto in aree pubbliche se non accompagnati da Forze dell’Ordine, oppure arrivare sul punto in cui effettuare il prelievo troppo tardi rispetto a quando si è verificato il fenomeno a causa dei tempi che trascorrono tra il manifestarsi dell’inquinamento e la segnalazione.
A fronte di tutto questo ho richiesto al Ministro Sergio Costa di valutare la possibilità di sollecitare le ARPA, con il supporto di ISPRA, ad individuare in maniera congiunta la più idonea campagna di monitoraggio necessaria a scongiurare il verificarsi di nuovi e ingenti danni alla biodiversità. Il nostro oro blu va tutelato e difeso sempre!”. 
Next Post

Comune di Luco e Croce Rossa insieme per formare la comunità e sostenere i meno abbienti

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication