MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso inquinamento biolite, Comune di Scurcola a rischio dissesto per una sentenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Cuore, Corna & Confetture, fame notturna: “Ho combattuto il cancro ma il disturbo alimentare è rimasto”

23 Ottobre 2025

Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

23 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. Ammonta a 1milione e 165mila 836,88 euro il maxi risarcimento che il Comune di Scurcola Marsica dovrà pagare a 19 aziende italiane che negli anni 90′ scaricarono fanghi sui Piani Palentini se la Corte d’Appello dell’Aquila non darà seguito alla sospensiva dell’efficacia della sentenza richiesta dall’ente marsicano. Una grande boomerag di responsabilità, leggi e danni che ora potrebbero costare caro al Comune di Scurcola. Negli anni 90′, infatti, la Forestale scoprì nei terreni intorno a Scurcola fanghi provenienti dalla depurazione e rifiuti definiti tossici e nocivi. Subito partì un’indagine con 88 indagati e nel 1993 la società Biolite scoprì le carte spiegando che aveva l’autorizzazione per smaltire in quel territorio fanghi biologici. Ne derivò una lunga inchiesta con
Piani Palentini allagatisequestri e denunce per stabilire da dove provenissero i liquami e di chi fossero le responsabilità. L’amministrazione di Scurcola nel 2001 ha chiesto un risarcimento danni alla Biolite, ma il tribunale di Avezzano lo ha respinto perché non sarebbero stati danneggiati i beni ambientali condannando addirittura il Comune di Scurcola a risarcire le aziende con oltre 1milione di euro. Mercoledì la Corte d’appello dell’Aquila dovrà pronunciarsi sulla sospensiva dell’efficacia della sentenza richiesta dall’ente marsicano. “Il Comune di Scurcola se non verrà concessa la sospensione rischia di dover inserire la cifra prevista per i risarcimenti nel bilancio”, ha spiegato il sindaco Vincenzo Nuccetelli, “e di conseguenza ci saranno gravi problemi economici per l’ente che sarà costretto a ricorrere a misure finanziare straordinarie per questo grande debito come il dissesto o il predissesto”.

Next Post

Riforma degli Enti locali, Di Pangrazio: Avezzano città distretto per la Marsica

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication