MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inquadrando paesaggi, percorsi d’arte lunghi un secolo: ecco il programma

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Giugno 2024
A A
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Civita d’Antino. Civita d’Antino si prepara ad accogliere l’ottava edizione di “InQuadrando Paesaggi. Percorsi d’arte lunghi un secolo”, la rassegna che intende celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e l’evocativo paesaggio che diede luogo all’intensa stagione creativa dell’arte danese e scandinava di fine ’800 e primi ‘900.

 

Il sindaco Lobene e Gaia Giori convolano a nozze nella Basilica dei Santi Cesidio e Rufino

14 Dicembre 2024

Manu e Matej a Civita D’Antino: un tuffo nei sapori d’Abruzzo

16 Ottobre 2024

Sabato 29 e domenica 30 giugno, il centro storico del paese nel cuore della Valle Roveto si trasformerà in un museo diffuso a cielo aperto, grazie all’allestimento di oltre dieci mostre di artisti italiani e internazionali.  Ci sarà spazio anche per convegni con personaggi illustri nel campo dell’arte e per la consegna di due importanti premi: il Premio estemporanea di pittura “Kristian Zahrtmann” e il Premio di arte contemporanea ACCDA – Arte Contemporanea a Civita d’Antino. I vicoli di Civita d’Antino diventeranno, inoltre, cornici in grado di ospitare spettacoli teatrali e musicali itineranti e attrazioni pittoriche e scenografiche. Tra quelli previsti è possibile ricordare “Uomini senza Radici” della compagnia Teatranti Tra Tanti, in collaborazione con I Briganti di Cartore e i Menestrelli del Cicolano, e il concerto “Two Women, Nina Simone and Billie Holiday sing the Life” dei Nina’s Trio. Anche l’enogastronomia sarà protagonista della due giorni, con stand dedicati allo street food e ad alcune cantine vinicole curate dalla Proloco di Civita d’Antino. 

 

Tra gli ospiti della manifestazione si possono annoverare anche Tiziana D’Acchille, direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Perugia e Marco Nocca, docente di Storia dell’Arte Accademia di Belle Arti di Roma, oltre all’artista marsicana Valentina De’ Mathà, le cui opere sono state esposte in numerosi musei internazionali. Rilevanti anche le collaborazioni avviate, tra le quali quella con Hulias, un progetto di interscambio culturale Italia-Norvegia a Civita d’Antino nato grazie al sodalizio tra il main partner dell’evento, l’Associazione Palazzo Ferrante, e il Comune di Civita d’Antino; e quelle con il Gruppo Artisti Marsarte, CinemAbruzzo APS, Antinum Film (U.S.A) e numerosi artisti nazionali e internazionali che esporranno nel centro storico del borgo. “L’edizione 2024 di InQuadrando Paesaggi propone un  programma ricco di eventi per le due giornate dedicate all’arte e alla cultura – commenta Sara Cicchinelli, sindaco di Civita d’Antino, promotore della manifestazione –  “InQuadrando Paesaggi” torna dopo una pausa perché l’Amministrazione Comunale crede fermamente in un evento che ha consentito al nostro paese, non solo di attrarre turisti e visitatori, ma anche di poter mettere in evidenza le numerose peculiarità artistiche, architettoniche, culturali e culinarie del piccolo borgo. La collaborazione di tutte le associazioni presenti sul territorio e la competenza della direzione artistica e dell’organizzazione, è come sempre il valore aggiunto e la garanzia per l’ottima riuscita di questa edizione”, conclude Sara Cicchinelli. Con la direzione artistica dall’Associazione Teatranti Tra Tanti e organizzato dall’Associazione culturale Feel, InQuadrando Paesaggi ha visto la luce per la prima volta nel 2010.

“Sono molto felice di curare nuovamente questo importantissimo progetto culturale, InQuadrando Paesaggi, da noi ideato nel 2010 e commissionato dal Comune di Civita D’Antino, per celebrare l’incontro di Kristian Zahrtmann e degli esponenti dell’impressionismo scandinavo di fine 800 con il borgo rovetano – aggiunge Cinzia Pace dell’Associazione Feel –  Un legame indissolubile con la terra, con la gente, con la vita rurale, che ha forgiato la memoria storica e culturale di Civita D’Antino e di tutta la Valle Roveto.  InQuadrando Paesaggi è un ponte tra l’antico e il moderno, un passaggio da ieri ad oggi che colloca le bellezze paesaggistiche ed autentiche al centro del mondo artistico contemporaneo”. Ci sarà inoltre la possibilità di raggiungere il borgo di Civita d’Antino in camper, potendo usufruire dell’area dedicata all’ingresso del paese, previa prenotazione al numero: 366 555 303 

 

𝑰𝑳 𝑷𝑹𝑶𝑮𝑹𝑨𝑴𝑴𝑨 

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟗 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎

Ore 9:00: Apertura dell’Estemporanea di pittura

Ore 10:00: Apertura e inaugurazione mostre d’Arte itineranti

Ore 12:00: Inizio degustazioni enogastronomiche

Ore 16:00: Saluti istituzionali – Piazza del Banco

𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐕𝐎𝐋𝐔𝐌𝐄: 𝐀𝐂𝐀𝐃𝐄́𝐌𝐈𝐄 𝐕𝐈𝐓𝐓𝐈 – 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐏𝐀𝐑𝐍𝐀𝐒𝐒𝐄

(Parigi e la formazione artistica tra XIX e XX secolo). A cura di Gabriele Romani

Interverranno oltre all’autore: Tiziana d’Acchille Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, Marco Nocca docente di Storia dell’Arte – Accademia di Belle Arti di Roma

Assegnazione premio “𝐀𝐂𝐂𝐃𝐀 – 𝐀𝐑𝐓𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀 𝐀 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐃‘𝐀𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎“

Dalle 17:30 alle 20:00: Spettacolo teatrale e musicale itinerante “𝐔𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈“

a cura della compagnia Teatranti Tra Tanti in collaborazione con Ass. TAMS e Briganti di Cartore

Ore 21:00: 𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑬𝒔𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 – 𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑲𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒂𝒏 𝒁𝒂𝒉𝒓𝒕𝒎𝒂𝒏𝒏

Ore 21:30: Inizio spettacolo serale: “𝐓𝐰𝐨 𝐖𝐨𝐦𝐞𝐧, 𝐍𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐁𝐢𝐥𝐥𝐢𝐞 𝐇𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐲 𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐋𝐢𝐟𝐞” con Francesca Catenacci, voce; Michele Creati, batteria; Rodolfo Berardi, pianoforte; Valeria Bafile e Giuseppe Tomei, voci narranti

 

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟑𝟎 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎

Ore 9.30: Apertura Mostre. Convegni presso Museo Antinum di Civita d’Antino

Ore 10:30: Convegno “𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐢𝐧 𝐯𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐨𝐯𝐞𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨“. A cura di Paolo Accettola

Ore 11:30: Presentazione documentario dal titolo: “𝐒𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥‘𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞“

Storie di vita, coraggio e sopravvivenza, Scritto e diretto da Loreto Di Cesare 

Attrice e Voiceover Alessia Patregnani; Musiche originali Giuseppe Patanè; Prodotto da Antinum Film – U.S.A. di Loreto di Cesare

 𝐈 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨:

Sara Cicchinelli, Sindaco;

Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania

Giovanni De Blasis, Storico;

Sergio Natalia, Storico;

Loreto Di Cesare, Regista

A seguire sarà proiettato in anteprima il documentario

 

Dalle 15.00 alle 17.00: Proiezione dei cortometraggi realizzati durante la residenza artistica

“𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬” a cura di CinemAbruzzo APS 

Ore 18:00: Spettacolo teatrale “𝐎𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐞” a cura della compagnia Caos Rosa

𝐼𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑎𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑‘𝐴𝑛𝑡𝑖𝑛𝑜

 

𝐌𝐎𝐒𝐓𝐑𝐄 𝐃‘𝐀𝐑𝐓𝐄 𝐈𝐓𝐈𝐍𝐄𝐑𝐀𝐍𝐓𝐈

– CANTINA HULIAS – OSLO (NO) – spazio espositivo 𝐇𝐔𝐋𝐈𝐀𝐒

Personali di: 𝐋𝐞𝐧𝐞 𝐁𝐚𝐚𝐝𝐬𝐯𝐢𝐠 𝐎𝐫𝐦𝐞𝐧, Oslo (NO); 𝐌𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐧 𝐕𝐞𝐞𝐧, Oslo (NO); Altri artisti espositori: 𝐉𝐨𝐫𝐧 𝐀𝐚𝐠𝐚𝐚𝐫𝐝 Oslo (NO); 𝐎𝐲𝐯𝐢𝐧𝐝 𝐁𝐚𝐬𝐭, Oslo (NO); 𝐒𝐢𝐦𝐞𝐧 𝐒𝐭𝐞𝐧𝐛𝐞𝐫𝐠, Oslo (NO), Natasha Ferrante Oslo (NO); 𝐇𝐢𝐥𝐥𝐦𝐚𝐧 𝐉𝐚𝐦𝐞𝐬 (UK) e 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐨𝐧𝐢 (IT)

–𝐊𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫 𝐙𝐞𝐢𝐧𝐞𝐫, Oslo (NO) e 𝐊𝐢𝐦 𝐖𝐚𝐯𝐞𝐫, Amsterdam (NL) – spazio espositivo Via dei Peligni

– 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐃𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 e 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚 – spazio espositivo Via Roma

– 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐮𝐠𝐢𝐚 – spazio espositivo Osteria Zahrtmann

– 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐒𝐀𝐑𝐓𝐄 – spazio espositivo Museo Antinum

– 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐆𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 – spazio cantina Porta Flora

– 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃‘𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 – spazio cortile Via Roma

– 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 – spazio chiesa Palazzo Ferrante

– 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐃𝐞 𝐁𝐥𝐚𝐬𝐢𝐬 – spazio espositivo cortile Via Roma

– 𝐌𝐚𝐧𝐚 – spazio espositivo cantina Piazza del Banco

– 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐞𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐬𝐬𝐞 – spazio espositivo Largo Mazzarino

 

𝐎𝐒𝐏𝐈𝐓𝐄 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄: 𝐕𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐄‘ 𝐌𝐀𝐓𝐇𝐀‘ – 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞

 

Per informazioni e dettagli sulle mostre: 

366/6555303 

 [email protected] 

 https://www.civitadantino.com/

Facebook

InQuadrando paesaggi

Instagram:

Tags: Civita d'Antino
Next Post
arrosticini per di cintio

Eccellenze d'Abruzzo, arriva in Regione la discussione sul riconoscimento Dop dell'arrosticino

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication