MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#InPrimaLive, Covid19: seconda ondata? Il virologo Fazii: “Patogeno meno virulento. La liquirizia può aiutare alla prevenzione”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

 

I numeri parlano. La curva epidemiologica sta salendo, ma non bisogna entrare nel panico. In questi giorni, anche in relazione al continuo allarme creato dai media, c’è una corsa continua al tampone. Aumentano i casi positivi nella penisola italiana. Tuttavia, in relazione ai numeri, si può dire sicuramente che non è la situazione di Marzo. Secondo la tabella, rapportata con i dati di marzo e ottobre e mostrata dal giornalista Raffaele Castiglione Morelli ieri sera #InPrimaLive, ad aggi abbiamo un 95% persone in isolamento domiciliare con lievi sintomi o asintomatiche e un 0,52% di persone in terapia intensiva in rapporto al totale degli attualmente positivi. Nell’analisi svolta ieri sera, è intervenuto il virologo Paolo Fazii, direttore di microbiologia e virologia all’ospedale di Pescara, insieme al dottor Pietro Buzzelli, medico di base della Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila e l’avvocato Aldo Lucarelli per discutere sui noi provvedimenti del DPCM.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

In questo periodo, sembra esserci una guerra ai positivi più che guerra alla malattia. Dopo quest’estate, il virus è mutato? E quanto è pericoloso? Il virus è rimasto immutato. C’è una tendenza alla trasmissibilità di un ceppo virale che ha avuto una perdita del genoma che lo renderebbe meno virulento. Questo è sicuramente un piccolo dato positivo, nella speranza che questo virus possa indebolirsi ancora di più. Abbiamo un minor numero di soggetti in rianimazione e la maggior parte dei positivi si presenta in maniera asintomatica. Nel periodo estivo, i coronavirus incidono sempre di meno. Questa fase di autunno è una fase di transizione. Il numero degli asintomatici è importante, ma con il freddo, con le persone con più tempo i luoghi chiusi, i numeri si stanno rialzando. Un maggior numero di tamponi è comunque lo strumento per evitare focolai e monitorare la situazione.

Viene fatta della “movida” la causa principale di trasmissione, quando in realtà nelle città dove scuola e lavoro sono ricominciati, i mezzi di trasporto sono iper affolati e senza controlli. Mi preme sapere, se ad oggi, tuttavia, il virus è ancora trasmissibile anche per contatto con oggetti.  Questo è un virus che si trasmette attraverso le goccioline che devono arrivare al cavo orale e alla mucosa nasale, oppure a livello del sacco congiuntivale (una via che non è stata mai evidenziata, ma è molto importante). Queste goccioline possono arrivare attraverso una conversazione senza una distanza di sicurezza. Inoltre, se tocco un oggetto contaminato con le mani, posso trasmettere l’infezione se tocco il naso o la bocca.

Ci sono dei farmaci che riescono perlomeno ad evitare un progresso tragico della malattia nel paziente infetto? Parliamo di una virosi molto giovane che ha meno di un anno. Terapie specifiche ancora non esistono e all’inizio si è provato un po’ di tutto, specie farmaci antivirali, ma con risultati discutibili. In realtà, i farmaci che funzionano sono farmaci meno costosi dei corticosteroidi e delle eparine. Si sta andando avanti con le ricerche, con anticorpi molecolari specifici, ma siamo in una fase ancora precoce, specie nella funzionalità di un vaccino sicuro. Il numero dei decessi notevolmente diminuito è dovuto al fatto che la patologia giovane è stata studiata molto e sono stati utilizzate terapie efficaci. Nella prevenzione della virosi, sono utili la vitamina C (almeno 3 grammi al giorno) e vitamina D. Inoltre, fra le tante sostanze annoverate, sembra che la liquirizia abbia un ruolo importante sia nella prevenzione che nella mancata evoluzione in senso negativo della malattia.

Vaccino influenzale: sì o no? Consiglierei il vaccino per i soggetti ultrasessantenni e per i medici esposti in prima linea. Con il vaccino, si tenterà di avere un minor numero di soggetti infetti che si aggravano con complicanze di influenza-virus e potrebbero ingolfare gli ospedali in un momento critico. Inoltre, tutti i vaccini vanno a stimolare immunità innata, ossia un sistema immunitario che condividiamo con tutti i mammiferi, che è l’unico sistema che al momento ci può difendere in modo specifico dall’aggressione di un virus estraneo. Il fatto che molti pazienti in età pediatrica vadano meno incontro all’infezione, sembra coincidere proprio con i numerosi vaccini che vengono effettuati in quell’età.

Questa seconda ondata c’è o ci sarà? Purtroppo è un virus ambientale che da ora in poi farà parte degli agenti patogeni che colpiscono l’essere buono. Quando diventerà “buono”, darà al massimo un raffreddore all’essere umano. Noi abbiamo un’arma in più e se non manteniamo degli atteggiamenti virtuosi, quest’ondata potrebbe essere peggiore, ma ho fiducia negli italiani per come hanno affrontato la prima fase. In ogni caso, non saremmo in grado di tollerare un altro lockdown, ci sarebbero troppe ricadute sul piano socio-economico.

Next Post

Emilio Iacone

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    683 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication