MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Innovazione e servizi per comuni di Città delle grotte grazie al progetto del Mibact

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. “Sviluppare e far crescere la qualità del sistema turistico delle Città delle Grotte in Italia è l’obiettivo primario del progetto che stiamo portando avanti”. Così, Marcello Di Martino, presidente dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte ha presentato ieri mattina, nella sede dell’ANCI, l’ambizioso progetto di sviluppo del “Sistema Turistico Città delle Grotte” che ha ricevuto l’attenzione del Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Un progetto che mira alla “esplosione” delle potenzialità dei territori carsici e che porterà nei prossimi mesi, a servizio di turisti e delle Amministrazioni Comunali una serie di strumenti innovativi quali un’app ed un totem, capaci di fornire tutte le informazioni ai turisti, una guida cartacea capace di accompagnare i visitatori nei loro viaggi “sotterranei”, audioguide che racconteranno le attrattività dei territori carsici, nonché percorsi di formazione e scambio di conoscenze e un portale web di promozione e nel contempo di supporto agli amministratori. Il Sistema delle Grotte in Italia – ha poi continuato Di Martino, relativamente al lavoro dell’Associazione – crea un significativo riscontro commerciale, con un flusso turistico che attrae ogni anno circa 700.000 di visitatori a stagione, ma, nonostante l’importanza scientifica e naturalistica che tali siti rivestono, è ancora carente l’attenzione da parte delle Foto conferenzaIstituzioni e dell’intero Macrocosmo Turismo Nazionale ”. “L’Associazione, – ha concluso Di Martino – network che racchiude venti Comuni in diverse regioni italiane legati alle Grotte, lavora oggi anche e non solo per colmare questa disattenzione delle Istituzioni Sovracomunali, con iniziative e strumenti per la tutela e lo sviluppo dei territori carsici”. Nel corso dell’incontro Antonino Amorosi, Sindaco di Lama dei Peligni che con Taranta Peligna ospita la Grotta del Cavallone, ha sottolineato come è oggi infatti di fondamentale importanza, anche all’interno dell’associazione, lavorare in rete per far fronte ai tagli pubblici ed alle difficoltà nella governance che ogni giorno incontrano i piccoli comuni. Grande attenzione al progetto ed all’associazione è riservata da parte della Regione Abruzzo poiché “le Grotte rappresentano in Abruzzo un’occasione di sviluppo per i piccoli comuni – ha sottolineato Lorenzo Berardinetti, Presidente della Commissione Turismo della Regione Abruzzo e sindaco del Comune di Sante Marie – sia dal punto di vista turistico che del patrimonio naturalistico e scientifico, come nel caso della Grotta di Luppa, presente nel Comune che amministro e che è inserita all’interno di una Riserva Regionale”. Sulla preziosità della “risorsa Grotta” è intervenuto anche Silvano Cappelli, Sindaco di San Demetrio ne’ Vestini, Comune che ospita le Grotte di Stiffe e che ha dichiarato la propria soddisfazione nel poter constatare, dopo il terremoto del 2009 che ha investito anche il suo territorio e che ha provocato un fisiologico calo delle visite, un positivo trend di crescita del flusso turistico. Presente inoltre alla conferenza l’associazione Grotte Turistiche Italiane, nella persona del consigliere Elio Ginnetti del Comune di Pescorocchiano, Associazione coinvolta nella realizzazione di alcuni interventi del progetto. Preziosa inoltre per la buona riuscita del progetto la collaborazione dell’Associazione Res Tipica, che da anni supporta le attività di Città delle Grotte, e di Sherpa coop quale braccio operativo.

Next Post

Stirpe alla Mazzocchi: Ncd al governo con il Pd, qualcuno di voi vuole portare voti a sinistra?

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication