MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ini: a pieno ritmo lavori di adeguamento alla riforma Lorenzin. Positiva l’ispezione della Asl

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Procedono a pieno ritmo alla Ini di Canistro, i lavori finalizzati all’adeguamento della struttura in casa di cura monospecialistica in ortopedia, entro gennaio 2018, come da disposizioni della riforma Lorenzin. Lo stato di avanzamento dei lavori è stato verificato ieri nel corso di una ispezione della Asl provinciale numero 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in particolare da parte del direttore del dipartimento Prevenzione, Domenico Pompei, del dirigente Agostino Cesarani e dell’avvocato Dino Piccari. Una ispezione che ha dato esito positivo per le opere realizzate finora. Lo rende noto la proprietà della clinica Ini. Ad accompagnare gli ispettori della Asl, il direttore amministrativo della Ini, Daniela Stati, e il direttore sanitario, Antonella Tiberi. A seguito dei controlli, è stato constatato e messo a verbale che l’adeguamento delle sale operatorie è pressoché concluso ed entrambe sono dimensionate a norma, con una superficie superiore ai 40 metri quadrati ciascuna. Con l’occasione è stato fatto il punto della situazione, in considerazione del fatto che la casa di cura cambierà volto.

“Ci stiamo preparando con grande serietà e puntualità a questo importante appuntamento di gennaio – spiega la Stati – Per noi la trasformazione in clinica monospecialistica per l’ortopedia rappresenta una nuova sfida, per questo abbiamo deciso di adeguare gli spazi e la logistica più strettamente ospedaliera, ma abbiamo anche colto l’occasione per un restyling complessivo della nostra clinica, per migliorare ancora di più i servizi, la fruibilità e la qualità degli spazi, a beneficio dei pazienti e delle loro famiglie”.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Nel secondo piano è stato attivato un posto di terapia sub-intensiva, e si è in attesa di ricevere i monitor.
Nell’area antistante la clinica sono iniziati, poi, i lavori di sbancamento per permettere il passaggio di chirurghi e operatori, oltre all’accoglienza delle ambulanze. Già ultimati i lavori di adeguamento degli impianti elettrici, per il ricircolo dell’aria e il controllo del microclima, dell’impianto antincendio, e i lavori per la riserva idrica. Sono, infine, state avviate le procedure per i percorsi “sporco-pulito” e si è in attesa di montare gli ultimi accessori. Sono periodicamente revisionate le procedure, con specifiche riunioni di sala, per la sterilizzazione e anche per la gestione dei percorsi “sporco-pulito”.

La Asl provinciale verificherà l’ulteriore stato di avanzamento dei lavori entro il mese di novembre. Lo sforzo messo in campo dalla Ini si è reso necessario per adeguarsi, entro il gennaio 2018, a quanto disposto dal decreto 98 del 12 settembre 2016 dell’allora commissario alla sanità, Luciano D’Alfonso, che trasforma i 30 posti letto accreditati della Ini in monospecialistici in ortopedia, recependo quanto stabilito dal decreto Lorenzin. La struttura di località Cotardo, già uno dei fiori all’occhiello del gruppo della famiglia Faroni, operante in tutta Italia, e che dispone di 110 posti letto, sta cogliendo l’occasione dell’adeguamento, per rendere complessivamente ancor più accoglienti e funzionali gli ambienti e i servizi.

La struttura si doterà, infatti, di un nuovo bar, di una foresteria a beneficio dei familiari dei pazienti, del servizio di wi-fi gratuito e di un servizio navetta che collegherà la clinica al paese di Canistro, e dunque con il terminal autobus e la stazione ferroviaria. La Ini ha tra i fiori all’occhiello il polo di Chirurgia endoscopica (laparoscopia) e di Chirurgia vascolare, oltre all’unità funzionale di Urologia, dotata di metodiche e tecnologie chirurgiche e mini-invasive. Anche dopo la riconversione manterrà tutte le sue prestazioni di eccellenza in regime di ricovero ordinario o diurno, e in forma ambulatoriale, nelle aree specialistiche di medicina, chirurgia e riabilitazione.

Next Post

In mostra "L’istruzione pubblica ad Avezzano dal ‘600 al ‘900" tra registri, pagelle e foto d'epoca

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication