MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovane ingegnere marsicana nel gruppo di lavoro per il lancio di Vega, il razzo italiano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Maggio 2013
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Avezzano. C’è anche l’impegno, il lavoro, la passione, lo studio e il sapere di un ingegnere marsicano nell’operazione del lancio, prevista per questa notte, del vettore Vega. È Cristina Chicarella, di Tagliacozzo, giovane ingegnere elettronico che ha studiato e si è brillantemente laureata alla Sapienza di Roma. Ha lavorato al banco di controllo per questo ambizioso progetto che vede l’Italia e le sue risorse umane, economiche e tecnologiche protagonista mondiale. Cristina Chicarella da qualche anno lavora in Vitrociset, azienda che realizza e gestisce sistemi complessi in campo civile, militare e spaziale come basi di lancio e di controllo spaziale, controllo del traffico aereo, logistica integrata, tecnologie satellitari, per imprese, amministrazioni pubbliche, organizzazioni e agenzie governative.
Vega è un razzo vettore, detto anche “lanciatore”, cioè il tipo di missile usato come mezzo per inviare satelliti nello spazio, ultimo nato nella famiglia dei lanciatori dell’Agenzia Spaziale Europea. Alto 30 metri, come un palazzo di dieci piani, con 3 metri di diametro massimo, è stato progettato per il lancio di piccoli satelliti in orbita bassa. E’ passato poco più di un anno da quando il nuovo vettore Vega veniva promosso a pieni voti con il suo primo volo, che ha destato un’ammirazione planetaria.
Il lancio del razzo Vega, che doveva avvenire stamane alle ore 4:06 è stato rinviato probabilmente a domani mattina a causa dei forti venti in quota. La missione è delicata ed i tecnici dell’Esa hanno ritenuto opportuno non correre rischi eccessivi. Il razzo Vega è un vettore a quattro stadi costruito per oltre il 60% in Italia da Avio. Dal punto di vista tecnologico si tratta di un modello all’avanguardia che mostra il valore dell’industria italiana spaziale in questo campo. Il vettore porterà nello spazio tre satelliti che studieranno in particolare l’ambiente. Il lancio con molta probabilità sarà rinviato a Domenica mattina, se i venti forti cesseranno nella Guyana francese, dove è in programma l’operazione.
Questa notte quindi allo spazioporto di Kourou nella Guyana Francese, dove si trova Cristina Chicarella, con il successo del secondo lancio si passerà alla nuova fase in cui Vega testerà la capacità di rilasciare satelliti in orbite diverse. Abbiamo raggiunto l’ingegnere Chicarella con un collegamento Skype e ci ha raccontato del suo lavoro, della sua passione. “Sono orgogliosa di fare parte di questo progetto che, grazie all’Italia, consolida l’autonomia dell’Europa nell’accesso allo spazio, ed il cui sviluppo vede il nostro Paese in un ruolo di primo piano, essendo il principale “azionista” del programma con una contribuzione pari al 65% del costo complessivo”, ci ha detto l’ingegnere, emozionata e soddisfatta per i risultati conseguiti, “le nostre risorse umane e la nostra tecnologia fanno di Vega un prodotto in grado di collocare in orbita vari carichi utili, offrendo diverse configurazioni di payload, una caratteristica che lo rende unico nel suo genere, come tutti gli italiani”. Gianluca Rubeo

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

I lavoratori dell'ex zuccherificio chiamano in causa i sindaci: serve subito un confronto

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    561 shares
    Share 224 Tweet 140
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication