MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Infrastrutture per l’Abruzzo, il 22 giugno l’esame dei progetti al Cipe

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

L’Aquila. Il prossimo 22 giugno alcune opere infrastrutturali inserite nell’accordo quadro firmato nel 2012 per l’Abruzzo andranno all’esame del Cipe. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, ai soggetti della Consulta per lo Sviluppo nel corso del suo intervento. Il Ministero porrà all’attenzione del Cipe le opere abruzzesi che presentano un avanzato stato progettuale: Porto di Ortona, Aeroporto di Pescara e Pedemontana Marche-Abruzzo, opere sulle quali è alto il grado di cantierabilità. Ma tra le opere che andranno al Cipe, sempre nella riunione del 22 giugno, ci sarà anche il Porto di Pescara, il cui progetto ha un costo complessivo di 20 milioni di euro e prevede la realizzazione di opere in chiodi e lupigrado di evitare in futuro l’accumulo di fanghi e dunque il blocco di ogni attività. “E’ una notizia importante – ha sottolineato il presidente della Regione, Gianni Chiodi – perché per la prima volta dopo 10 anni il Cipe torna ad occuparsi delle opere infrastrutturali dell’Abruzzo. In questo modo si dà seguito a quell’accordo quadro dell’aprile dell’anno scorso che prevede proprio una strategia di intervento a breve termine su progetti immediatamente esecutivi. L’importo complessivo di quell’intesa quadro ammonta a circa 1 miliardo di euro, ne abbiamo nella disponibilità 207 milioni, il resto deve servire a finanziare le opere indicate da noi come prioritarie”. Ma il Ministro Lupi non ha mancato di sottolineare l’importanza “del metodo adottato in Abruzzo mediante la Consulta per lo sviluppo. È la prima volta che mi trovo davanti tutte le categorie produttive e sindacali di una regione che mi illustrano priorità e strategie di crescita del territorio. È un metodo che apprezzo molto”. Di “governance innovativa” ha parlato infine il presidente della Regione, sottolineando come “quello che si sta facendo in Abruzzo rappresenti la vera novità a livello nazionale”.

Next Post

Nuovo sacerdote nella diocesi, il 22 l'ordinazione di Antonello Corradetti

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication