MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Influenza, la Regione e l’assessore De Fanis invitano i cittadini abruzzesi a vaccinarsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp
Screenshot

Ottimi risultati per il Centro Taekwondo Celano agli Interregionali del Lazio

28 Maggio 2025

Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

28 Maggio 2025

Pescara. “Proteggiti dall’influenza – Fai il vaccino” è lo slogan scelto dalla Regone e dalle quattro Asl abruzzesi per lanciare la campagna di sensibilizzazione a favore del vaccino antinfluenzale. L’assessore alla Prevenzione collettiva, Luigi De Fanis, questa mattina, a Pescara, ha illustrato i contenuti dell’iniziativa che partirà all’inizio di novembre. Al suo fianco il commissario straordinario dell’Agenzia sanitaria regionale, Angelo Muraglia, e le funzionarie dell’ASR Tamara Agostini e Manuela Di Giacomo. “L’obiettivo – ha affermato De Fanis – è quello di far capire al maggior numero di persone l’importanza di vaccinarsi. Ci auguriamo di raggiungere una copertura pari all’80% della popolazione interessata. Soprattutto quella con età superiore ai 65 anni e le persone appartenenti a categorie a rischio. Lo scorso anno – ha proseguito – abbiamo registrato un sensibile calo di vaccinazioni (si è vaccinato il 60% degli anziani contro il 67% del 2009) ed allora abbiamo pensato di far partire una massiccia campagna di comunicazione ed informazione che, attraverso manifesti, volantini, spot televisivi e spazi pubblicitari sui quotidiani, finirà per raggiungere l’intera popolazione regionale. Una grossa mano ce l’aspettiamo anche dai medici di medicina generale e dai pediatri che rappresentano il primo filtro sanitario sul territorio”. Il vaccino antinfluenzale, che rappresenta il mezzo più efficace e sicuro per prevenire la malattia, è necessario per le cosiddette “persone a rischio” (anziani con più di 65 anni, bambini e adulti con malattie croniche) e per le persone addette all’assistenza socio-sanitara o occupate in servizi di pubblica utilità. Di seguito si riporta l’elenco completo dei soggetti per i quali la vaccinazione è necessaria e gratuita: soggetti di età pari o superiore a 65 anni, bambini di età superiore a sei mesi, adolescenti e adulti affetti da patologie croniche quali: malattie croniche dell’apparato respiratorio (inclusa l’asma di grado severo, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva – BPCO), malattie dell’apparato cardio-circolatorio insufficienza renale cronica, diabete e altre malattie del metabolismo, malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, tumori, malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali, malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi e immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (es. malattie neuro muscolari), epatopatie croniche. Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico (es. Aspirina) a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale; donne che si troveranno nel 2° e 3° mese di gravidanza durante la gestazione epidemica; individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; personale sanitario e di assistenza; familiari e persone a contatto con soggetti ad alto rischio; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (personale degli asili nido, di scuole d’infanzia e dell’obbligo, forze di polizia, dipendenti della Pubblica Amministrazione e della Difesa, volontari dei servizi sanitari d’emergenza, personale di assistenza nelle case di riposo); personale che per motivi di lavoro è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione di virus influenzali non umani (allevatori, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e vaccinatori, veterinari). La vaccinazione antinfluenzale è, invece, controindicata per: lattanti al di sotto dei sei mesi; soggetti che abbiano manifestato una reazione allergica grave dopo la somministrazione di una precedente dose o una reazione allergica grave a un componente del vaccino. Una malattia acuta di media o grave entità, con o senza febbre costituisce una controindicazione temporanea alla vaccinazione che va rimandata a guarigione avvenuta. Infine, l’assessore De Fanis ha anticipato alla stampa la prossima isitituzione di un’anagrafe vaccinale, un sorta di registro computerizzato che fornirà un quadro completo sui soggetti vaccinati sulla tipologia dei vaccini somministrati. “Uno dei progetti più ambiziosi su cui sta lavorando l’assessorato e che che darà grandi risultati” – ha concluso l’assessore.

Next Post

Arriva il gas in via Nenni dopo 11 anni di rinvii, soddisfazione dell’amministrazione comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • “Tagliacozzo in fiore”, la Pro Loco annuncia il profumato evento

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Cani e gatti avvelenati e degrado ma nessuno interviene: lo sfogo di alcuni residenti

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La fortuna bacia la Marsica, a Celano un terno da 22mila e 550 euro: con una giocata da 5 euro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication