MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Influenza, Abruzzo regione con incidenza più alta: la Farmacia Santa Caterina su sintomi e cure

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
24 Gennaio 2024
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Il 2024 registra numerosi casi di influenza stagionali e virus respiratori. Al momento l’Abruzzo risulta essere la regione con incidenza maggiore in tutta Italia. Con la Farmacia Santa Caterina di Avezzano rispondiamo oggi alle domande più frequenti per fare un quadro sulla situazione attuale, per comprendere meglio questa patologia e saperne affrontare gli aspetti più critici.

L’influenza

L’influenza è una malattia respiratoria causata da virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Ortomixoviridiae che infettano le vie aeree. Il contagio segue un andamento tipicamente stagionale: in Italia il picco si registra da dicembre a fine febbraio. L’incidenza è in aumento nelle fasce di età pediatriche, stabile negli adulti ed anziani.

Cambio al Vertice per il Taekwondo Olimpico: protagonista la marsicana Anastasia Anniballi

22 Maggio 2025

Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

22 Maggio 2025

Il quadro iniziale dell’influenza è caratterizzato dall’insorgenza rapida e improvvisa di sintomi respiratori e generali: febbre (superiore ai 38°C), tosse, mal di gola, dolori ossei e muscolari diffusi, spossatezza e malessere generale. Una delle peculiarità dei ceppi virali che causano l’influenza stagionale è la grande capacità di mutare assumendo ogni anno caratteristiche leggermente diverse.

Come si trasmette?

L’influenza si trasmette per via aerea attraverso le goccioline di saliva e di muco emesse con starnuti, colpi di tosse o parlando a distanza molto ravvicinata con un’altra persona: quando i virus raggiungono le mucose delle vie respiratorie provocano l’infezione. I virus influenzali sono in grado di sopravvivere temporaneamente al di fuori del corpo, quindi la trasmissione può avvenire anche indirettamente da mani, oggetti e superfici. Per questo motivo, l’influenza si diffonde più facilmente tra familiari, compagni di scuola o colleghi e nei luoghi chiusi e affollati.

Periodo di contagiosità

Le persone che contraggono il virus dell’influenza iniziano ad essere contagiose prima dell’esordio sintomi. In particolare, il periodo di contagiosità si estende a partire da 36-48 ore prima fino a circa 3-7 giorni dopo l’inizio della malattia. I bambini piccoli, le persone gravemente malate e coloro che hanno un sistema immunitario indebolito possono infettare gli altri per periodi più lunghi. Anche gli individui asintomatici possono trasmettere l’influenza.

Periodo d’incubazione

Il periodo d’incubazione dell’influenza (il tempo che intercorre fra il contagio e lo sviluppo dei sintomi clinici) è abbastanza breve, circa 1-2 giorni. Nonostante ogni anno i virus dell’influenza cambino le proprie caratteristiche antigeniche, i sintomi restano più o meno sempre gli stessi.

L’influenza è caratterizzata dalla presenza di:

  • Febbre elevata ad esordio brusco (38-40°C, dura almeno 3-4 giorni);
  • Brividi di freddo accompagnati da sudorazione e mal di testa;
  • Dolori ossei e muscolari diffusi in tutto il corpo (“ossa rotte”);
  • Debolezza fisica;
  • Sonnolenza;
  • Naso che cola;
  • Mal di gola;
  • Starnuti;
  • Tosse secca
  • Dolori al petto durante la respirazione
  • In qualche caso, possono manifestarsi congiuntivite, sintomi gastrointestinali, tra cui riduzione dell’appetito, nausea, vomito, diarrea e crampi addominali

Come si cura?

La prima regola è starsene a casa a riposo per 3-4 giorni sia per evitare di contagiare altre persone, sia per favorire il recupero. É importante poi bere molto per reintegrare i liquidi e i sali minerali persi attraverso la sudorazione e fare pasti leggeri, ma nutrienti, preferendo frutta e verdura che sono ricchi di vitamine e sostanze che aiutano l’efficienza del nostro sistema immunitario.

Per contrastare l’influenza sono sufficienti farmaci di automedicazione tra cui antipiretici, antinfiammatori e analgesici, assunti però in modo corretto e responsabile, a seconda dei sintomi specifici e nelle dosi indicate dal proprio medico curante.

Gli antipiretici, come il paracetamolo e l’acido acetilsalicilico, sono indicati in caso di febbre e dolore. Attenzione però: la febbre è la risposta dell’organismo all’infezione e per questo l’antipiretico andrebbe preso per abbassare la febbre quando è superiore ai 38°. Il paracetamolo può essere assunto in qualsiasi momento, indipendentemente dai pasti, mentre l’aspirina a stomaco pieno.

In caso di influenza con febbre sotto i 38° i farmaci più indicati sono antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’acido acetilsalicilico, l’ibuprofene o il ketoprofene, efficaci nel ridurre i sintomi di raffreddore, dolore muscolare, mal di testa, poiché spengono l’infiammazione causata dall’infezione virale. In questo caso si devono assumere a stomaco pieno per evitare effetti collaterali a livello gastrointestinale e renale.

Oltre ai farmaci sopra citati, a seconda dei sintomi specifici, possono essere utili:

  • antistaminici in caso di gocciolamento nasale, starnuti, congiuntivite;
  • vasocostrittori che sono contenuti negli spray nasali, contro il naso chiuso;
  • collutori o pastiglie contro il mal di gola;
  • sedativi e fluidificanti contro la tosse

Gli antibiotici, invece, non sono indicati come primo approccio ma vanno utilizzati solo dopo aver effettuato una visita medica, se i sintomi dell’influenza non passano con i farmaci di automedicazione e se, dopo un’apparente guarigione, si manifesta un ritorno di febbre e tosse produttiva.

Farmacia Santa Caterina
Via M. A. Colonna, 30, 67051 Avezzano AQ
0863 415960

Next Post

Aree interne, la Regione eroga gli anticipi per quasi un milione e mezzo di euro

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: “Forza guerriero”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication