MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Infezioni da tubercolosi bovina la causa della morte dell’Orsa di Sperone

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Gioia dei Marsi. Le risultanze degli esami  eseguiti dal Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense  Veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana hanno attribuito ad una infezione da tubercolosi bovina le cause della morte dell’Orsa rinvenuta agonizzante dalle guardie del servizio sorveglianza e soccorso  e dal servizio veterinario del Parco  in località Sperone di Gioia dei Marsi, il 14 Marzo scorso. Dalle analisi di Laboratorio è emerso che le lesioni principali  riferibili a tubercolosi sono a carico dell’intestino, che risulta essere l’organo maggiormente interessato sia da lesioni macroscopiche che microscopiche. orso marsicano  (6)Questo rilievo depone per un’origine alimentare dell’infezione. Pertanto si ritiene che l’orsa si sia alimentata tempo addietro di organi di bovini. L’allarme, purtroppo inascoltato, dell’Ente Parco, in particolare riferito alla vulnerabilità dell’esigua popolazione di orsi,  per quanto riguarda la necessità di un’azione coordinata e più efficace in materia di prevenzione sanitaria,  si è rivelato fondato e l’infezione massiva che ha causato la morte dell’orsa fa venire a mancare alla popolazione  una femmina in pieno periodo riproduttivo. Non si può più indugiare nell’attuare un regime più restrittivo per l’allevamento di animali al pascolo, pena la potenziale scomparsa della popolazione di orso bruno più rara al mondo.
Martedì prossimo, 22 Aprile, al fine di mettere in atto le misure più urgenti per fronteggiare questa situazione di emergenza, in accordo con il Sindaco di Gioia  e con i servizi veterinari dell’ASL è convocata una riunione  a Gioia dei Marsi di tutti gli Enti e le Istituzioni coinvolte.

Next Post

Gara di solidarietà per trovare una casa a Giovanni, salvadanai Linkidea in venti locali

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication