MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Infettato da Epatite C con trasfusione ma se ne accorge dopo 40 anni, Stato condannato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025

Avezzano. Ha scoperto di avere l’epatite C dopo 38 anni da una trasfusione di sangue infetta ma gli era stato negato l’indennizzo, chiesto al ministero della Salute, dal giudice di primo grado a causa della mancata tempestività del ricorso amministrativo. Non è stata dello stesso parere, però, la Corte d’Appello dell’Aquila che ha riformato la sentenza di primo grado a favore dell’uomo, originario della Valle Roveto, sostenendo che “non vi erano elementi per ritenere che il ricorrente possa avere avuto conoscenza del danno subito prima del 2004”, quando a seguito di analisi, gli era stata riscontrata l’irreversibilità della malattia. ministero della saluteQuesti i fatti: nel 1966 l’uomo si era sottoposto ad una trasfusione di sangue presso l’ospedale San Matteo di Pavia. Nel 1992, poi, in seguito ad un esame ecografico, gli erano stati riscontrati segni di epatopatia e per tale ragione gli era stata prescritta “un’eventuale biopsia” senza cure specifiche. ”Evidentemente – sostengono i giudici nella sentenza – le conoscenze scientifiche dell’epoca riguardante l’epatite C” (il virus è stato scoperto nel 1989) “avrebbero potuto diagnosticare solo la positività al virus, ma non lo stadio della malattia e per tanto i medici non avrebbero potuto accertare la conclamazione del virus effettuando la semplice ecografia epatobiliare”. Per questo motivo, la Corte, accogliendo le tesi del legale Silvia Tiburzi, ha riformato la sentenza di primo grado condannando il ministero della Salute al pagamento dell’indennizzo stabilito dalla legge 210 del 1992, degli arretrati, circa 70.000 euro e al rimborso delle spese di giustizia.

Next Post

Come gestire i condomini? Il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri incontra l'Anap

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication