MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Infermieristica, Di Pangrazio bacchetta Silveri: “giù le mani dalla sanità marsicana”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Avezzano. Manager Asl nel mirino del sindaco: Giovanni Di Pangrazio boccia senza appello la scelta unilaterale di Giancarlo Silveri che, senza un atto amministrativo, ma con una semplice nota, accentra all’Aquila il coordinamento del Polo formativo di scienze infermieristiche, eliminando i responsabili di Avezzano e Sulmona: “giù le mani dalla sanità marso-peligna”, attacca Di Pangrazio, “l’atto unilaterale di un Manager, ormai con un piede fuori dalla porta, è inaccettabile. Penalizza in maniera inammissibile centinaia di giovani e due aree geografiche dove vive il 70% della popolazione della Provincia dell’Aquila, cancellando 40 anni di storia della città di Avezzano”.
consiglio comunale di avezzano il sindaco di pangrazioQui, infatti, nei primi anni 70 entrò in funzione la scuola infermieri, dove in tanti anni si sono formati migliaia di operatori del settore sanitario e della riabilitazione. Poi, all’inizio del 2000, scattò la riforma sanitaria e nacquero i corsi di laurea sotto le insegne dell’Università di L’Aquila in convenzione con la Regione con i poli formativi autonomi nelle tre città più grandi della Provincia. Conquista cancellata con un tratto di penna da Silveri. “Certe decisioni, che incidono pesantemente sui territori, non possono essere prese in solitudine, dentro una stanza chiusa”, bacchetta Di Pangrazio, “ma discusse con i portatori di interessi delle città e dei territori. La Regione non conceda deroghe: nel pubblico impiego a 68 anni si va in pensione”.
Quell’accentramento, comunque, riporta alla mente film già visti troppe volte nella Marsica: si toglie un mattone con l’obiettivo di far “crollare” la casa con conseguenze facilmente prevedibili sia in termini formativi che socio-economici in una città che rappresenta un punto d’arrivo per centinaia di giovani provenienti da Centro e Sud Italia. Attualmente, la struttura comunale che ospita il Polo formativo, concessa dal Comune a un prezzo simbolico, è frequentata da 300 giovani (200 infermieri e 100 fisioterapisti).

Next Post

Abruzzo stretto nella morsa della crisi: volano le ore di cassa integrazione

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication