MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Indennità negate ad autisti del 118 e sanitari, una sentenza obbliga la Asl a pagare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. La Asl gli nega le indennità, ma il tribunale di Avezzano condanna l’azienda sanitaria a restituire i soldi. Si tratta di una somma consistente (circa 35 euro a prestazione). Il giudice del lavoro ha infatti ha accolto il ricorso presentato da un medico di continuità assistenziale marsicano chiedendo con una ingiunzione alla Asl il pagamento dei compensi aggiuntivi maturati per aver svolto servizi professionali a bordo di autoambulanze della centrale operativa 118, oltre agli interessi legali e alla rivalutazione monetaria. A causa del piano di rientro sanitario del 2008, infatti, era stato sospeso il pagamento delle competenze aggiuntive (indennità di rischio, festività particolari, accesso ai carceri, accesso ai posti di polizia, assistenza domiciliare integrata per malati terminali, servizi emergenze su autombulanze del 118). Il giudice, sentenza in tribunalePrestazioni che erano previste dall’Accordo integrativo regionale per la Medicina generale. “Le competenze aggiuntive previste dagli accordi integrativi, di natura contrattuale”, ha affermato il legale del medico, Fabio Di Battista, “sono un riconoscimento economico dovuto dalla Asl, in considerazione del carattere particolarmente usurante dell’attività svolta dai medici della medicina generale. Quindi, anche se si tiene in considerazione la necessità di salvaguardare l’equilibrio tra i livelli assistenziali e la necessaria disponibilità di spesa, non può essere giustificata una sospensione o riduzione dell’ammontare di tali emolumenti unilaterale e senza un accordo con l’interessato”. La decisione del tribunale del lavoro rischia di innescare una serie di richieste a catena da parte di personale medico che non ha ricevuto pagamenti di indennità, con cifre rilevanti per le casse dell’azienda sanitaria.

Next Post

Mele del frutteto scolastico regalate all'orso marsicano dagli studenti dell'Istituto Agrario

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication