MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Indagini chiuse sul giallo di Collinzio D’Orazio, l’accusa: vittima abbandonata in un luogo pericoloso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2021
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Quella notte, sarebbe stato abbandonato in  un luogo pericoloso mentre era in stato confusionale, per poi finire nel fiume giovenco dove venne trovato cadavere venti giorni dopo. E’ questa l’accusa nei confronti dei due giovani indagati per la morte di Collinzio D’Orazio. Salta così l’accusa di omicidio volontario, che era stata avanzata nell’ultima fase delle indagini preliminari.  La procura di Avezzano, e in particolare il  sostituto procuratore della Repubblica di Avezzano,  Lara Seccacini, titolare dell’inchiesta, accusa quindi i due principali indagati del reato di  abbandono di incapace e non più di omicidio volontario.

Sotto accusa ci sono i due giovani di San Benedetto, Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia, 29enni,  quel 2 febbraio del 2019, dopo averlo trovato D’Orazio nella piazza del paese steso a terra e averlo fatto salire in macchina, anziché riaccompagnarlo a casa,  o comunque in un altro luogo sicuro, lo avrebbero abbandonato in evidente stato confusionale, anche a causa dei problemi psichici e dell’evidente stato di ebbrezza, sotto la pioggia e alle basse temperature notturne, in una situazione di oggettivo pericolo. Secondo la procura, lo avrebbero lasciato in un luogo pericoloso e più in particolare “in un terreno isolato, fuori dal centro abitato, attraversato da un reticolo di strade pericolose per un percorso pedonale e dal fiume Giovenco”.

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Un depistaggio sarebbe stato messo in atto, sempre secondo l’accusa,  con false dichiarazioni da parte degli accusati.  I due giovani, per la procura,  avrebbero continuato anche nei giorni successivi al presunto abbandono a non dire nulla e  non fornire neppure dati utili per il rinvenimento della vittima che veniva cercato ovunque da volontari e da una task forze di vigili del fuoco, carabinieri e polizia. Anzi, secondo la procura, avrebbero addirittura  depistato le indagini. Nella seconda fase delle indagini l’accusa era diventata quella di omicidio volontario. Ora il capo d’accusa è tornato quello originario. Oltre che del reato di abbandono di incapace devono rispondere anche dell’aggravante di aver causato, con il loro gesto, la conseguente la morte del loro compaesano.  Gli accusati con le aggravanti rischiano fino a 8 anni di reclusione.

I fatti avvennero nel 2019 quando  la notte del 2 febbraio la vittima viene vista consumare alcolici al bar del paese  nonostante l’incompatibilità con i medicinali che assumeva. C’è anche un filmato fatto con un cellulare davanti al locale. Poi le sue tracce diventano vaghe, fino a quando i due giovani indagati, secondo il loro racconto, lo avrebbero trovato per strada ubriaco decidendo di riaccompagnarlo a casa.

Un errore però avrebbe condizionato tutta la situazione. I due accusati sbagliano  abitazione, suonando al citofono della famiglia di un avvocato del paese. Il professionista si  affaccia alla finestra. Successivamente racconta di aver visto uno dei due che strattonava D’Orazio per farlo uscire dall’auto, ma lui non voleva. Così poi ripartono  ma non si sarebbero fermati all’abitazione successiva, a circa 20 metri, quella della famiglia del 51enne. Anche perché lui non voleva scendere dall’auto per paura di essere rimproverato dalla madre. Secondo la ricostruzione dell’accusa, però, i due giovani, dopo aver sbagliato casa, avrebbero fatto dietrofront dirigendosi in una strada più isolata, dove sarebbe stato lasciato D’Orazio. In quel punto si perdono le tracce della vittima. Anche i cani molecolari si fermano lì, come se dell’uomo non ci fosse più alcuna traccia. e’ nel fiume Giovenco che Collinzio D’Orazio viene ritrovato  cadavere  il 23 febbraio del 2019.

Le difese  si preparano a dare battaglia. “Dall’inizio”, sottolinea l’avvocato Mario Flammini che difende Mostacci insieme all’avvocato Franco Colucci, “siamo stati fiduciosi dell’operato della magistratura e degli inquirenti che con il loro lavoro attento hanno escluso in maniera inequivocabile l’ipotesi di omicidio volontario, dando una risposta certa sia ai familiari, sia ai nostri assistiti che, purtroppo, non hanno passato un periodo facile della loro vita visto il clamore mediatico che ha ricevuto la vicenda. Ad oggi, resta in piedi l’ipotesi accusatoria di abbandono di persone incapaci, ma affronteremo il processo con la massima serenità certi anche in questo caso della totale estraneità ai fatti dei ragazzi oggi indagati”. “Una ipotesi accusatoria che si fonda sul nulla”, incalza l’avvocato Antonio Milo difensore di CAniglia, “sono certo che in breve tempo verrà sancita l’innocenza del mio assistito”.

Next Post

Schianto al semaforo, un'auto si cappotta dopo un volo di 100 metri: 3 feriti

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication