MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Indagato commissario liquidatore dei Centri di Ricerca. La notizia durante la riunione in Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Giugno 2017
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
(Foto Primadanoi)

Avezzano. E’ indagato, nell’ambito di un’inchiesta  per evasione fiscale di un’azienda avezzanese e nella sua qualità di commercialista, anche Andrea Cleofe,  commissario liquidatore dei Centri di Ricerca abruzzesi Cotir, Crab e Crivea, enti  partecipati dalla Regione. La notizia è emersa durante la riunione in Regione con il presidente Luciano D’Alfonso. E’ stato proprio il professionista celanese, come riportato da Primadanoi, a confermare il suo coinvolgimento nell’ambito dell’indagine in corso. La  Procura di Avezzano nei giorni scorsi ha  eseguito un sequestro di beni mobili e immobili per un valore di oltre 248mila euro nei confronti di alcuni imprenditori marsicani che operano nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio di mobili, arredamenti ed elettrodomestici.

Il provvedimento è stato emesso dal gip Francesca Proietti, su richiesta del sostituto procuratore Roberto Savelli e riguarda tre imprenditori di cui gli inquirenti hanno fornito solo le iniziali: G.L., 53 anni, il fratello S.V.L. (56) e una terza persona, di Napoli, C.C. di 80 anni, che avrebbe portato il denaro all’estero. Infatti l’azienda nel 2010 si era impegnata, secondo l’accusa della procura, a dilazionare i pagamenti dopo che la finanza e l’agenzia delle entrate aveva scoperto i mancati pagamenti. Invece però di saldare, ci sarebbe stato il tentativo di portare all’estero il denaro. In questo ambito entrerebbero in gioco nella vicenda anche un notaio di Avezzano, di cui si conoscono le iniziali,  M.V di 60 anni, e il commercialista marsicano.  Per loro c’è solo l’accusa di concorso. Nell’inchiesta è coinvolta anche una donna 60enne straniera dello stesso nucleo familiare, P.L..

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

La misura cautelare eseguita rappresenterebbe solo l’epilogo di indagini svolte dai Finanzieri a seguito di una denuncia trasmessa alla Procura di Avezzano dalla Direzione di Equitalia, secondo la quale la società avrebbe fraudolentemente trasferito all’estero la sede legale, per sottrarsi al pagamento di debiti dovuti all’Erario per un importo pari alla somma sequestrata. In particolare, gli accertamenti hanno consentito di appurare che l’amministratore e socio dell’impresa originariamente debitrice, ha creato un sistema volto in primo luogo a “svuotare” la società dal suo patrimonio, trasferendolo a una nuova società costituita ad hoc. Una volta svuotata l’azienda, i soci hanno ceduto le quote a un acquirente compiacente, un anziano sedicente imprenditore napoletano residente in Inghilterra, che ha pagato con cambiali che, secondo quanto accertato, non sono state mai incassate né protestate. Diventato socio unico della società, il nuovo proprietario ne ha cambiato la denominazione, trasferendo la sede legale dapprima in Campania e successivamente in Inghilterra, allo stesso indirizzo di altre 16 società da lui acquistate. L’ultimo atto della complessa vicenda è stato la cancellazione dal registro delle imprese britannico della società oggetto delle indagini, in maniera tale da rendere pressoché impossibile all’Erario la riscossione del debito. I vari atti del complesso schema fraudolento sono stati redatti con la consulenza e la partecipazione fattiva di un commercialista e di un notaio marsicani, entrambi denunciati dalle Fiamme Gialle.

Next Post

Individui sospetti, scatta il Daspo urbano. Allontanati da Avezzano grazie al decreto Minniti

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1840 shares
    Share 736 Tweet 460
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication