MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incontro sindacale LFoundry: confermata la preoccupazione

Giada Salvati di Giada Salvati
4 Agosto 2023
A A
146
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Nell’incontro sindacale del giorno 2 agosto 2023 l’azienda ha confermato la scadenza dell’attuale commessa principale a fine 2024, precisando però che sono in corso trattative con il cliente. L’azienda ci ha comunque trasmesso il disagio della condizione di monocommittenza, per cui l’azione in corso sarebbe quella di mettere a punto un portafoglio di prodotti propri.

In quest’ottica sarebbe stato rafforzato il numero di ingegneri e tecnici attraverso nuove assunzioni, tra cui anche un nuovo responsabile per la gestione e manutenzione degli impianti (Facility). L’azienda ci ha poi informato di aver ricevuto, nella giornata del 1 agosto, la visita istituzionale di rappresentanti del ministero delle imprese e del made in Italy e della regione Abruzzo, finalizzata ad approfondire le possibilità aperte dalla programmazione europea (chips act), contratti di
sviluppo, accordi di programma e altre misure a sostegno delle imprese anche in relazione ai costi dei gas naturale e industriali, dell’acqua e delle certificazioni per le emissioni.

Ambulanze senza medici in Alto Sangro, Di Marco e Pietrucci: “Scelta grave e inaccettabile”

12 Maggio 2025

Vandali deturpano due casette di legno a Cerchio, il sindaco: scempio incomprensibile (fotogallery)

12 Maggio 2025

Infine l’azienda si è soffermata sull’analisi di alcuni fattori che, a detta sua, limiterebbero la capacità di ottenere efficienza produttiva, riducendo le risorse da dedicare agli investimenti. La nostra valutazione sulle informazioni ricevute è di confermata preoccupazione visti i numerosi
elementi di incertezza riguardo a tempi e modi per l’uscita dalla condizione di monocommitenza che comunque, in linea di principio, è necessaria.

Pur ritenendo importante che la più grande azienda del nostro territorio sia guardata con attenzione dalle istituzioni nazionale e regionale, è opportuno che le stesse istituzioni siano attente al potenziale rischio di conflitto tra le strategie della cinese Sparc (che controlla LFoundry al 100%) e le strategie europee a cui LFoundry sarebbe chiamata a contribuire.

Inoltre come Fiom non ci stancheremo mai di evidenziare il problema del precariato che a nostro giudizio, a maggior ragione di fronte all’eventuale assegnazione di risorse pubbliche, necessita di essere affrontato una volta per tutte partendo dalla constatazione che i posti di lavoro assegnati ai
lavoratori in somministrazione sono a tutti gli effetti strutturali, per cui davvero non si capisce per quale motivo questi posti di lavoro non debbano vedere occupazione stabile. Senza timore di essere smentiti, possiamo dire che è in atto un processo di precarizzazione della
clean room, nel senso che la percentuale di lavoratori in somministrazione che operano all’interno dell’area produttiva vera e propria ormai si aggira intorno al 50%.

Si aggiunga che l’inquadramento professionale di tali lavoratori risulta inferiore a quello dei loro colleghi LFoundry e che spesso sono chiamati ad accontentarsi di un contratto part-time involontario pur di lavorare. Insomma, un esempio emblematico di “lavoro povero”. Quale prospettiva può avere una realtà produttiva che vede un ricorso di questa portata al lavoro precario non per rispondere a una esigenza congiunturale, ma piuttosto in maniera costante e perenne? Purtroppo su questi temi anche nella giornata del 2 agosto abbiamo registrato una totale chiusura da
parte dell’azienda che continua a trincerarsi dietro la logica secondo la quale “la legge ce lo consente”.

Chiediamo alle istituzioni, chiamate a realizzare il bene collettivo, che si interroghino attentamente su questa situazione e che prima di accordare credibilità all’azienda, ottengano precise garanzie di
tenuta industriale e occupazionale”. Questo è quanto dichiarato dai delegati Fiom di LFoundry della provincia dell’Aquila.

Next Post

Nuove aree gioco ad Avezzano: operai a lavoro in via Cavalieri di Vittorio Veneto

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    575 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    652 shares
    Share 261 Tweet 163

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication