MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incontro in municipio ad Avezzano tra il sindaco Di Pangrazio ed il sub commissario Arap Romanelli

Il primo cittadino: “È un amico del territorio. Valorizzare il ruolo dei comuni anche nelle scelte strategiche su nuova Aruap”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
9 Febbraio 2025
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Avezzano. Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha ricevuto in municipio il nuovo sub commissario dell’ARAP (Azienda Regionale Attività Produttive) Roberto Romanelli.

 

Un incontro cordiale e ricco di spunti di riflessione, nel quale il primo cittadino ha espresso il proprio apprezzamento per la nomina, sottolineando il valore che la professionalità e l’esperienza di Romanelli possono apportare alle imprese e allo sviluppo del territorio.

Il sindaco ha definito Romanelli “un amico della città”, ricordando il suo impegno come amministratore del Tecnopolo d’Abruzzo, ruolo nel quale ha saputo guidare l’ente in un percorso di crescita e innovazione. Inoltre, ha evidenziato il suo contributo concreto ad Avezzano con la presentazione del sistema di sensori per la sicurezza sismicanelle scuole e in altri edifici della città, un’iniziativa che ha rafforzato il legame tra ricerca, tecnologia e tutela del territorio. “La sua nomina – ha dichiarato Di Pangrazio – è una notizia positiva per Avezzano e per tutto il territorio marsicano, perché significa avere una figura competente e attenta alle esigenze delle nostre imprese e del tessuto produttivo”.

L’incontro si è svolto in un momento di significativa trasformazione per l’ARAP, con la ridefinizione degli assetti della governance e l’introduzione di nuove formule di gestione. Il sub commissario avrà infatti il compito di supportare il commissario non solo nella gestione ordinaria e straordinaria ma anche per le attività che porteranno alla costituzione della nuova agenzia regionale unica delle attività produttive, Aruap, frutto della fusione tra la stessa Arap e il consorzio per lo sviluppo industriale Chieti-Pescara

In questo contesto, nel quale verrà definito un nuovo statuto e nuove regole di funzionamento, il sindaco Di Pangrazio ha espresso un auspicio chiaro: garantire ai Comuni un ruolo attivo nel confronto sulle attività strategiche del territorio.“Avezzano ha una quota di partecipazione ma non è questo il punto. Non si tratta di avere amministratori unici o rappresentanze dirette nei consigli di amministrazione – ha spiegato il primo cittadino – ma di assicurare ai Comuni unluogo o un consiglio o comunque un organismo snello di raccordo stabile sulle scelte strategiche che influenzano il futuro delle nostre aree produttive. La formula giuridica si può individuare facilmente e potrebbe essere utile per facilitare il lavoro della struttura che dovrà essere sempre più un motore di sviluppo regionale”.

Avezzano, con i suoi insediamenti industriali e le realtà imprenditoriali consolidate, rappresenta un punto di riferimento per l’economia regionale. Il sindaco ha quindi chiesto a Romanelli di tenere in considerazione queste riflessioni nel processo di riorganizzazione dell’ARAP, affinché le amministrazioni locali possano contribuire con la loro visione e conoscenza del territorio alla definizione delle politiche di sviluppo.

Romanelli, dal canto suo, ha garantito massima attenzione alle istanze del Comune di Avezzano e alla proposta relativa alla individuazione di una formula di partecipazione per le città territorio. “Conosco il sindaco da più di venti anni. È un amministratore di grande esperienza e appassionato della sua città. Le sfide di dell’ARAP – ha sottolineato – devono basarsi anche su una sinergia forte tra enti locali, imprese e istituzioni, per creare un contesto favorevole agli investimenti e alla crescita”.

Nell’incontro c’è stato un confronto anche sulla situazione della LFoundry e sulle nuove iniziative sul settore energetico che Arap ha avviato, con l’impegno reciproco a mantenere un dialogo costante e a lavorare in sinergia per garantire uno sviluppo economico equilibrato e sostenibile, capace di valorizzare le potenzialità del territorio e di rispondere alle esigenze del tessuto imprenditoriale locale.

Next Post

Sporting Cat Awards: la notte degli Oscar del Padel accende i riflettori sui campioni della Marsica

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication