MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incontro con Morra a Tagliacozzo, pendolari soddisfatti a metà chiedono risposte certe

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Maggio 2012
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Tagliacozzo. È durato tutta la mattinata, presso la sala consiliare di palazzo di città a Tagliacozzo, l’incontro tra il comitato pendolari e Giandonato Morra, Assessore regionale ai trasporti; erano presenti anche i Sindaci di Tagliacozzo, Sante Marie e Carsoli, nonché Giovanni D’Amico, vice presidente del consiglio regionale. L’incontro, è stato organizzato dal consigliere comunale Vincenzo Giovagnorio. I pendolari avevano chiesto risposte concrete alle loro richieste “tutte a costo zero” espresse nel documento di febbraio, ma ciò che ha potuto riferire l’assessore riguardo al nuovo orario in pubblicazione nella prima decade di giugno, non ha soddisfatto le loro aspettative. Accorciati i tempi di percorrenza di due treni minori in partenza dalle nostre zone verso Roma la mattina molto presto, il posticipo del treno del rientro da Roma dalle ore 18.26 alle 18.33 e la ricollocazione dell’ultimo treno in partenza da Roma alle ore 20.50. Ci si aspettavamo miglioramenti più sostanziali riguardo ai treni di maggiore frequentazione – hanno detto i pendolari -, quindi si è di nuovo chiesto, a gran voce, di riqualificare l’offerta di Trenitalia, al mattino con il Treno R 2371 in partenza da Sulmona e in arrivo a Roma Termini, riducendone i tempi; alla sera, di riattestare in partenza da Roma Termini almeno due treni: il R 3378 e il R 2376 e comunque accorciandone i tempi di percorrenza dilatati al momento oltre le due ore. Si è ribadita l’assoluta necessità dell’istituzionalizzazione di un osservatorio permanente – così come suggerito dall’onorevole Giovanni D’Amico – che rappresentasse a livello istituzionale le istanze dei diretti interessati. L’assessore Morra ha anche annunciato alcuni investimenti sul parco rotabile che entro l’anno sarà completato con l’inserimento di treni moderni; inoltre dovrebbe finalmente partire il progetto di controllo automatizzato degli scambi e dei passaggi a livello che comporta un investimento di circa 48 milioni. Del comitato pendolari hanno preso la parola per manifestare la loro insoddisfazione l’ingengere Fabio Di Pietro, l’ingegnere Domenico Ciaccia e la dottoressa Adriana Di Cicco, in particolare quest’ultima, testimoniando la propria lunga “militanza” come viaggiatrice sulla linea ferroviaria ha detto: “ho dovuto smettere il mio ruolo di giudice onorario a Roma perché non potevo più garantire la mia presenza al lavoro in tempi certi” e continua: “nel tempo abbiamo abbassato sempre più le nostre richieste, fino a domandare soltanto revisione di orari e uno studio del tragitto dei treni razionale, solo richieste a costo zero”. Molta attenzione hanno prestato tutti i presenti verso l’intervento di un’altra pendolare: l’ingegnere, Evelina D’Avolio, laureatasi con una tesi proprio sulla nostra linea Roma-Pescara. La giovane ha ben rappresentato in termini tecnici, le problematiche risolvibili e ha illustrato i vantaggi della realizzazione del CTC; quanto al raddoppio della linea fino a Guidonia, l’ottima professionista, ha anche palesato il suo scetticismo poiché alcuni treni potrebbero paradossalmente accumulare importanti ritardi. (g.r.)

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Nomine al Parco Sirente Velino, Confagricoltura ricorre al Tar. Settore agricolo escluso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1033 shares
    Share 413 Tweet 258
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    263 shares
    Share 105 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication