MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incolumità dell’orso, censite le strutture pericolose, sono 37. Il Pnalm: Comuni mettano tutto in sicurezza

Federico Falcone di Federico Falcone
7 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. La Direzione del Parco, nei giorni scorsi, ha ufficialmente comunicato ai Comuni interessati le situazioni che potrebbero costituire un potenziale pericolo per l’incolumità dell’orso marsicano, chiedendo l’adozione dei provvedimenti di competenza per la realizzazione degli interventi necessari alla messa in sicurezza delle strutture.

Le segnalazioni sono avvenute a seguito del censimento delle strutture potenzialmente pericolose (vasche, pozzi, serbatoi), completato dal Servizio di Sorveglianza nel territorio del Parco e della Zona di Protezione Esterna (ZPE). La ricognizione, richiesta dal Consiglio Direttivo, si è resa necessaria a seguito del grave episodio verificatosi nel mese di novembre dello scorso anno, in cui tre orsi annegarono all’interno di una vasca per la raccolta di acque, di proprietà privata, sita nella ZPE in località “Le Fossette” di Villavallelonga.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

In tutto sono state censite 37 strutture, ricadenti nei territori di competenza di 16 Comuni, per le quali è opportuno realizzare interventi che consentano di garantire l’incolumità degli animali selvatici.

“La messa in sicurezza di queste strutture costituisce questione prioritaria, che deve essere definita con la massima urgenza, al fine di evitare il ripetersi di episodi come quello del novembre scorso”- dichiara il Direttore f.f. Renato Di Cola, il quale aggiunge – “L’Ente Parco è pronto ad assicurare idonee forme di collaborazione ai Comuni interessati nella realizzazione degli interventi di messa in sicurezza delle strutture”.

Next Post

Bruni (Fdi): sostegno a De Angelis solo se con programmi condivisi da ambo le parti

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1022 shares
    Share 409 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication