MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tumori, incidenza ancora elevata nella Marsica. Ecco gli 11 comuni in cui ci si ammala di più

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Febbraio 2018
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ stato presentato il Registro Tumori Regionale dell’Abruzzo per l’anno 2016. In particolare nel volume sono riportati i risultati dell’incidenza dei tumori maligni tra la popolazione abruzzese riferiti all’anno 2016. L’Abruzzo arriva con un anno di ritardo rispetto ai dati nazionali che sono aggiornati al 2017. “Come nel resto della nazione”, si legge nella pubblicazione, “anche in Abruzzo i cinque tumori più frequentemente diagnosticati sono stati: colon-retto (1141 nuovi casi, 14,6%), mammella (1090 casi, 13,9%), polmone (795 casi, 10,2%), prostata (766 casi, 9,8%) e vescica (646 casi, 8,3%). Prima per incidenza è la provincia dell’Aquila con 1855 casi, 1005 maschi e 850 femmine, corrispondenti a 6,12 tumori per 1000 abitanti”. Contro il trend regionale che in media è pari a 5,90 casi ogni 1000 abitanti.

Una sezione specifica è stata dedicata alla Marsica che, in determinati archi temporali, aveva mostrato un’incidenza di tumori maligni sensibilmente superiore alla media regionale e dunque degna di nota e di approfondimento dal punto di vista medico-scientifico. “E’ stata svolta un’analisi di approfondimento dedicata ai 37 comuni della Marsica”, si legge nello studio, “poiché negli anni 2004-2013 il rischio di tumore dei cittadini residenti in alcuni comuni della Marsica era stato significativamente più elevato rispetto alla media regionale”. Nel precedente report 2004-2013 a cura dell’ASR Abruzzo erano stati “8 i comuni marsicani che avevano mostrato un tasso di incidenza dei tumori maligni statisticamente significativo. Si tratta di: Avezzano, Celano, Carsoli, Lecce nei Marsi, Cerchio, Oricola, Collarmele e Aielli”. Per Avezzano, con un SIR (tasso standardizzato di incidenza) pari a 107, il dato “ è interpretabile come una probabilità di tumore del 7% superiore alla media regionale”, ma sono Collarmele e Aielli i comuni che presentano il SIR più elevato di tutti pari a 133. “Negli anni 2005-2009 il tasso di tumore dei comuni marsicani è stato stabilmente superiore alla media abruzzese. Nel periodo 2006-2008, il valore minimo SMR (tasso di mortalità standardizzato) osservato è stato di 59 (comune di Montefino), ed il valore massimo è stato quasi tre volte superiore: 174 (comune di Aielli)”. Tra i 14 comuni abruzzesi che hanno mostrato valori allarmanti anche nel triennio successivo (2009-2012 ndr.) vi è “una parte cospicua dell’entroterra marsicano: Avezzano, Aielli, Capistrello, Celano, Cerchio, San Benedetto dei Marsi e Trasacco”.

Rientro a scuola? Con McDonald’s un kit speciale per iniziare l’anno scolastico col sorriso

29 Agosto 2025

Merito scolastico in primo piano: il Rotaract premia gli studenti con lode ad Avezzano

29 Agosto 2025

“In particolare, in entrambi i trienni si sono osservati SMR molto elevati (≥140) nei due comuni di Aielli e Cerchio”. “A partire dal 2010, sino al 2013, la differenza tra le due incidenze, marsicana e regionale, si è di fatto annullata. Tuttavia, nel biennio 2014-2015 si è osservata nuovamente una differenza significativa, con tassi di incidenza ancora superiori nei comuni marsicani. Infine, nell’ultimo anno (2016 ndr.), le due incidenze sono tornate a sovrapporsi”. Questo, secondo quanto spiegato nello studio, sta a significare che nel biennio 2014-2015 “sono stati diagnosticati più tumori rispetto alla media regionale. Tuttavia sebbene questo trend”, tenendo sempre fede ai dati, “non si stato confermato nel 2016”, afferma l’ASR Abruzzo, “sarà necessaria la prosecuzione di analisi specificamente dedicate a questo territorio  per chiarire se sussistano tuttora degli elementi e dei fattori di rischio in grado di accrescere la probabilità di tumore della popolazione marsicana”. Tali approfondimenti, “per quanto opportuni, richiedono tuttavia risorse aggiuntive rispetto a quelle attualmente a disposizione del Registro Regionale”.

Per l’anno 2016 “sono stati estratti i soli nuovi casi di tumore a carico di residenti in uno dei 37 Comuni della Marsica”. In estrema sintesi “i risultati relativi ai comuni della Marsica hanno segnalato, da un lato, che (a seguito di un’incidenza sempre superiore alla media a partire dall’anno 2004 ndr.) nel quadriennio 2009-2013 il rischio di tumore per la comunità marsicana si era allineato a quello del resto dell’Abruzzo. Tuttavia, nel biennio 2014-2015 sono stati diagnosticati più tumori rispetto alla media regionale; dato non confermato nel 2016”. Tuttavia la Marsica continuerà a stare sotto la lente d’ingrandimento nello studio sull’incidenza dei tumori maligni manifestati dalla popolazione di questo territorio. Federica Di Marzio

Next Post

Si schianta in pieno centro abbattendo le barriere davanti al bar vicino alle scuole, si è rischiata la strage

Notizie più lette

  • Violento a causa della droga, imprenditore marsicano denunciato dai suoi genitori e dalla moglie

    573 shares
    Share 229 Tweet 143
  • Tentata rapina alla stazione di Avezzano: arrestato un uomo di 30 anni

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Gravissimo incidente sulla Tiburtina nei pressi del curvone di Pietrasecca

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    852 shares
    Share 341 Tweet 213
  • Tenta di strappare la pistola alla Guardia giurata, intervento eroico di due carabinieri in borghese e un cittadino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication