MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incidenti mortali, De Masi: no a psicosi su uso alcol, anche 40 anni fa si beveva solo che non c’era l’alcoltest

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

«Non è vero che ci sono sempre più giovani ubriachi o drogati al volante». Lo afferma Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro a La Sapienza di Roma che punta a un’ analisi «più ampia che non tenga conto delle persone singole e del caso».
Secondo il sociologo italiano, che ha rilasciato un’intervista alla Stampa, gli incidenti stradali che hanno sollevato maggiormente nelle ultime settimane l’indignazione pubblica, tra cui quello della giovane marsicana Sara Sforza, uccisa da uno straniero che guidava sotto effetto di alcol e droga, rappresentano solo degli episodi, ma bisogna guardare  a lungo termine e non ai picchi.

Dai dati del report annuale di polizia stradale e carabinieri, negli incidenti stradali del 2019 si registrano 11 vittime in meno del 2018 (178 contro 189) ma aumenta dello 0,5% il numero di chi è risultato positivo all’alcol test (11.063 persone, cioè il 5,7% contro il 5,2% dell’ anno prima).

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Non legge questi dati come un trend verso una vita spericolata?“, gli ha chiesto Grazia Longo nell’intervista.
«No, perché la crescita delle persone positive al test alcolemico è solo una circostanza casuale che non identifica una realtà assoluta. Compito di noi sociologi è interpretare gli eventi nella loro complessità.
L’ Italia non è la bolgia infernale che si vuole dipingere. Altrimenti si rischia di fare il gioco di Matteo Salvini che ha esasperato gli animi sul fronte della sicurezza. Non è che se in tre giorni si verificano tre rapine o tre suicidi significa che siamo sommersi da un’ ondata di rapinatori o aspiranti suicidi. Lo stesso vale per gli incidenti stradali».

Ma, al di là delle dinamiche da verificare, sia nel caso di Roma sia in quello di Bolzano, gli automobilisti avevano un tasso alcolemico quasi tre volte e quasi quattro superiore al consentito.
«A parte il fatto che si tratta di due picchi, vorrei sfatare il mito dell’ alcol test. Chiunque di noi, uscito dal ristorante dopo aver bevuto due bicchieri di vino, rischia di risultare positivo al controllo. Siamo seri, nel passato gli automobilisti non erano mica più santi di oggi. Anche quarant’anni fa si beveva qualche bicchiere, solo che non esistevano strumenti tecnologici di verifica come quelli di oggi. E anche la storia del consumo di sostanze stupefacenti è un’ esagerazione perché riguarda un numero limitato di persone».

Nessun allarme quindi per i morti sulle strade?
«No, anche perché quello che stiamo vivendo è il miglior mondo possibile. Se paragoniamo il primo ventennio del nostro secolo a quello scorso è evidente che 100 anni fa si moriva molto più di oggi. Nella guerra del 1915-1918 persero la vita 670 mila giovani. Inoltre, l’ età media era molto più bassa di oggi, e anche le condizioni di vita erano assai peggiori, con il 70% di analfabetismo e l’ assenza di diritti per le donne. Attualmente la vita media per gli uomini è 80 anni e per le donne 85. Nel nostro Paese ci sono 850 mila vedovi e 3 milioni e mezzo di vedove».

Come interpreta, quindi, l’ attenzione alle giovani vite spezzate negli incidenti stradali?
«C’ è la tendenza a soffermarsi sempre sugli aspetti negativi».

Next Post

Aule troppo fredde al Liceo Classico, secondo giorno di sciopero per gli studenti

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    480 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication