MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incidenti in montagna, 2023 anno nero per l’Abruzzo: 197 interventi e 6 i morti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Aprile 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’Aquila. Centonovantasette missioni di soccorso portate a termine: nel 47% dei casi sono stati recuperati soggetti illesi o con ferite lievi, mentre sei, pari al 3,2%, sono stati i decessi.

Questi i dati, relativi al 2023, diffusi dal Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, ente che effettua soccorsi tecnici – sanitari e non – in ambiente montano, in grotta e negli ambienti impervi. Gli interventi abruzzesi sono pari all’1,6% delle 12.349 missioni portate a termine in Italia, per un totale di 12.365 persone soccorse, di cui 7.622 feriti e 491 morti. Le varie attività, svolte con il Servizio Sanitario Nazionale – Sistema 118, sono state finalizzate a garantire il soccorso e l’assistenza immediata ai soggetti infortunati, alle persone a vario titolo in difficoltà, ai soggetti in imminente pericolo di vita o a rischio di evoluzione sanitaria, alla ricerca e al soccorso dei dispersi e al recupero dei caduti. In Abruzzo, le cause alla base delle 197 missioni di soccorso ricalcano il trend nazionale: al primo posto la caduta, al secondo la perdita di orientamento, al terzo posto la generale incapacità del richiedente aiuto, seguita da malore e sfinimento. Da diversi anni, gli interventi a supporto di persone in mountain bike sono in costante crescita, rimanendo comunque al secondo posto rispetto all’escursionismo e davanti ad alpinismo, scialpinismo e sci su pista. Nel 78% dei casi sono stati recuperati uomini, mentre la fascia d’età segue un trend decrescente a partire dai 40-50, con quote minori per gli over 50: 40-50 19%; 30-40 16%; 20-30 16%; 60-70 16%; 50-60 14%; 10-20 12%; 70-80 6%; oltre 80 1%.

 

Tags: abruzzoincidenti in montagnasoccorso alpino
Next Post

Aggredisce ripetutamente la compagna, 37enne arrestato a Trasacco

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication