MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta covid Bergamo, Brusaferro (Iss) scettico sui tamponi: “Tutti pensano che servano a qualcosa”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
5 Marzo 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Milano. “Il tema è che tutti pensano che il test serva a qualcosa”. Il 22 febbraio 2020, il giorno dopo Paziente 1, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro è scettico sull’uso dei tamponi a tappeto. Lo dimostra una chat con Francesco Curcio direttore del Dipartimento di medicina di Laboratorio di Udine, agli atti dell’inchiesta di Bergamo sul Covid in Val Seriana.

In quel periodo la valutazione era non procedere con l'”uso massiccio dei tamponi”, anche se da Londra era stato comunicato che “oltre 2/3 dei portatori sani provenienti dalla Cina sono rimasi ‘undetected’ e hanno avuto il tempo di diffondere il virus”.

Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

9 Febbraio 2024

Addio a Erika Morelli, dottoressa abruzzese della “task force” anti covid di Venezia: aveva 48 anni

28 Novembre 2023

Brusaferro, quel giorno, commentava la situazione: “come puoi immaginare siamo in continuazione in comitato di crisi”. E Curcio: “ho immaginato. Noi siamo preparati”. Brusaferro: “Il punto è l’adozione sistematica delle precauzioni standard, droplets area”. Il Direttore del Dipartimento di Udine proseguiva: “Qui il problema adesso è l’iperafflusso: in un paio di ore abbiamo già un centinaio di richieste di test. Rischiamo di saturare i sistemi di accoglienza e quelli di diagnosi”. Il Presidente dell’Iss rispondeva “già il tema è che tutti pensano che il test serva a qualcosa”. “E poi così con questi numeri”, osservava Curcio, “adesso, senza una vera emergenza non oso pensare alle richieste che faranno quando avremo i primo casi. Facciamo presto a rimanere senza materiali”.

Allora si era deciso di eseguire i tamponi ai soli casi di sindrome simil-influenzale e di sindrome da distress respiratorio acuto. Inoltre annotano nella loro relazione gli investigatori, Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, “evidenziava l’inutilità di sottoporre a tampone le persone asintomatiche ed il Ministero faceva propria questa indicazione, benché il 25 febbraio 2020, i tecnici, tra cui lo stesso Brusaferro, avessero ricevuto una mail da Londra su problema degli asintomatici.

Sempre il 25 febbraio il presidente dell’Iss in un messaggio aveva affermato che “la polemica su tutte le sindromi simil-influenzali da tamponare sta scoppiando! dobbiamo proporre rapidamente una soluzione”. Secondo la relazione tra i motivi per cui già allora non si sia proceduto con tamponi a tappeto trova anche spiegazione nel fatto che “né il Ministero, né la task force istituita presso il gabinetto, né il Cts, né, tantomeno, le Regioni, avevano previsto lo stoccaggio di tamponi e di reagenti, ma si erano limitati ad una semplice ricognizione dell’esistente. Nulla era stato fatto nemmeno riguardo l’ampliamento del numero di laboratori in grado di diagnosticare il covid”, tant’è che nelle prime settimane dell’epidemia “i tamponi processati nei laboratori regionali dovevano poi essere trasmessi a Roma per la conferma da parte del laboratorio dell’Iss”.

“Ma fare tamponi a tutti adesso è la cazzata del secolo”. Così, invece, il 15 marzo 2020, in pieno lockdown, Ranieri Guerra, allora numero due dell’Oms commentava via WhatsApp con Silvio Berusaferro, presidente dell’Iss a cui aveva chiesto de era vera la decisione “di fare tamponi a tutti a tappeto”. Nella chat, agli atti dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione del Covid in Val Seriana, Brusaferro rispondeva a Guerra “No è che ognuno va per conto suo”. E il direttore vicario dell’Oms rassicurava: “ho parlato con Galli, poi, e gli ho detto di desistere dal proporre scemenze come tamponi per tutti… ha convenuto, spero…”.

Tags: covidsilvio brusaferrotamponi
Next Post

Cinque giorni in barella al pronto soccorso di Avezzano, i familiari: urge intervento della Regione

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1179 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    211 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication